Reparto dermocosmetico. Guida al cross-selling [Ascioti; Osti; Penazzi - Edra Elsevier Masson]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788821441653
- Editore
- Edra Masson
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2016
- Pagine
- 276
Disponibile
21,17 €
24,90 €
Oggi è possibile coniugare le conoscenze scientifiche del farmacista con le tendenze sociali, e prendersi cura in modo etico della persona che intende mantenersi in buono stato di salute anche attraverso i cosmetici, senza per questo demonizzare un utile ricorso alle tecniche di marketing. Gli Autori esortano i farmacisti a riconsiderare l’importanza della dermocosmesi in farmacia e a volerla comprendere tra le pratiche essenziali e importanti che fanno capo all’Educazione alla Salute, di cui proprio il farmacista è un accreditato professionista chiamato a rappresentarle. Dopo aver trattato nel volume “Reparto Dermocosmetico – Guida all’uso” la creazione, l’allestimento e la valorizzazione del reparto dermocosmetico, in questo volume le autrici si concentrano sulle tecniche di cross-selling applicate alla nutraceutica e ai prodotti dermocosmetici in farmacia. Il testo si apre con un’introduzione dedicata al marketing dando particolare rilievo al cross-selling. Vengono in seguito trattati i protocolli di trattamento con una parte dedicata ai principi attivi sia cosmetici sia nutraceutici. Un’ampia parte è dedicata agli inestetismi più comuni dal punto di vista fisiopatologico e come essi possono essere gestiti in farmacia, mettendo in relazione il banco etico con il reparto dermocosmetico e, ove ci sia, con la cabina estetica. Il volume è inoltre corredato da schede di trattamento annuale per la fidelizzazione del cliente.
Maggiori Informazioni
Autore | Ascioti Maria Teresa; Osti Federica; Penazzi Elena |
---|---|
Editore | Edra Masson |
Anno | 2016 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | Presentazione: Stefano Manfredini Introduzione: Maria Teresa Ascioti MARKETING 3.0 E CROSS-SELLING Protocolli di trattamento dermocosmetico A cura di M.T. Ascioti CAPITOLO 1 - Etica e marketing in farmacia: un paradigma possibile Introduzione 3 Evoluzione storica del marketing 4 Nuova identità del canale farmacia nel mercato cosmetico 6 Marketing 3.0 8 Marketing 3.0 in farmacia 10 Cross-selling come relazione “generativa” nel reparto dermocosmetico 13 Come mettere in atto un cross-selling “generativo” in farmacia partendo dal reparto dermocosmetico 14 Esempio di compilazione della cartella di trattamento dermocosmetico 18 CAPITOLO 2 - Protocolli di trattamento dermocosmetico Introduzione 23 Acne 25 Caduta dei capelli 27 Cellulite o panniculopatia edemato-fibro-sclerotica (PEFS) 28 Cheratosi seborroica 30 Dermatite atopica 31 Dermatite seborroica 33 Invecchiamento cutaneo 35 Iperidrosi 36 Iperpigmentazioni 37 Pelle con esiti da terapia oncologica 39 Pelle secca 41 Pelle sensibile 43 Rosacea 44 Smagliature46 Unghie: inestetismi 48 Vitiligine 50 INESTETISMI E TRATTAMENTI A cura di F. Osti CAPITOLO 3 - Riferimenti di anatomia e fisiologia della cute Tipi di pelle 56 Pelle normale 56 Pelle secca 56 Pelle grassa 57 Pelle mista 57 Pelle sensibile 58 Pelle del bambino e dell’adulto: quali differenze? 58 Pelle femminile e maschile: quali differenze? 59 Colore della pelle 60 Esistono differenze sostanziali tra pelle bianca (chiara) e pelle nera (scura)? 61 Check-up cutaneo 63 CAPITOLO 4 - Acne Aspetto clinico 67 Varianti cliniche 68 Cicatrici 68 Terapia medica 69 Trattamento dermocosmetico 70 Consigli nutrizionali 73 CAPITOLO 5 - Caduta dei capelli Aspetto clinico e strumenti diagnostici 77 Tricoscopia (dermatoscopia, videodermatoscopia, VDS) 77 Alopecia androgenetica (AGA o calvizie comune) 79 Alopecia areata 81 Effluvium 81 Trattamento dermocosmetico 83 Bibliografia e sitografia 85 CAPITOLO 6 - Cellulite o panniculopatia edemato-fibro-sclerotica (PEFS) Manifestazioni cliniche della PEFS 88 Terapia medica 90 Trattamento dermocosmetico 91 Consigli nutrizionali 93 Bibliografia e sitografia 94 CAPITOLO 7 - Cheratosi seborroica Aspetto clinico 95 Terapia medica 96 Trattamento dermocosmetico 97 Consigli nutrizionali 98 CAPITOLO 8 - Dermatite atopica Aspetto clinico 99 Neonati 100 Bambini (tra i 2 anni e la pubertà) 100 Adulti 100 Terapia medica 101 Corticosteroidi topici 102 Inibitori topici della calcineurina 102 Antistaminici 103 Antibiotici 103 Ciclosporina A 103 Interferone 103 Fototerapia 103 Approccio psicologico 103 Trattamento dermocosmetico 104 Consigli nutrizionali 105 Procedure o terapie da evitare 106 CAPITOLO 9 - Dermatite seborroica 107 Seborrea 107 Malassezia 108 Aspetto clinico 108 Dermatite seborroica dell’infanzia 108 Crosta lattea 108 Napkin psoriasis (dermatite da pannolino) 109 Malattia di Leiner 109 Dermatite seborroica dell’adulto 109 Dermatite seborroica del volto 109 Dermatite seborroica del cuoio capelluto 109 Dermatite seborroica del tronco 109 Terapia medica 110 Terapia della dermatite seborroica del cuoio capelluto 110 Terapia della dermatite seborroica del volto e del tronco 111 Terapia sistemica 111 Trattamento dermocosmetico 112 Consigli nutrizionali 113 BIbliografia e sitografia 113 CAPITOLO 10 - Dermocosmesi dei genitali Terapia medica e chirurgica 115 Trattamento dermocosmetico 117 Consigli nutrizionali 119 CAPITOLO 11 - Dermocosmesi oncologica Radioterapia 121 Cicatrici 123 Perdita dei capelli 123 Alterazioni a carico delle unghie 124 Sindrome mano-piede (eritrodisestesia palmo-plantare, EPP) 124 Alterazioni a carico della cute 125 Trattamenti dermocosmetici 125 Trattamento dermocosmetico delle cicatrici 126 Trattamento dermocosmetico della cute in chemioterapia 127 Trattamento dermocosmetico della cute in radioterapia 128 Esposizione alla luce solare durante la terapia oncologica 129 Make-up 129 CAPITOLO 12 - Invecchiamento cutaneo Aspetto clinico 131 Cronoinvecchiamento 133 Fotoinvecchiamento 134 Terapia medica 134 Trattamento dermocosmetico 138 Vitamine antiossidanti 138 Enzimi antiossidanti 140 Proteine e amminoacidi 140 Filtri solari per prevenire il fotoinvecchiamento 141 Idrossiacidi: leviganti ed esfolianti 141 Depigmentanti 141 Peptidi miorilassanti 142 Soft focus effect 143 Consigli nutrizionali 143 CAPITOLO 13 - Invecchiamento dei capelli Aspetto clinico 148 Trattamento dermocosmetico 149 Consigli nutrizionali 150 CAPITOLO 14 - Iperidrosi Aspetto clinico 154 Iperidrosi focale primaria 154 Iperidrosi secondaria 154 Terapia medica e chirurgica 155 Trattamento dermocosmetico ed educazionale 156 Consigli nutrizionali 157 CAPITOLO 15 - Iperpigmentazioni cutanee Melasma e ormoni 161 Melasma e farmaci 162 Melasma e luce solare 162 Terapia medica e trattamento dermocosmetico 162 Prevenzione delle iperpigmentazioni 164 Consigli nutrizionali 165 CAPITOLO 16 - Pelle secca Aspetto clinico 167 Terapia medica 169 Trattamento dermocosmetico 169 Consigli nutrizionali 171 Bibliografia e sitografia 171 CAPITOLO 17 - Pelle sensibile Trattamento dermocosmetico 175 Consigli di detersione 175 Couperose 176 Couperose o rosacea? 176 Trattamento dermocosmetico 177 Consigli nutrizionali 178 CAPITOLO 18 - Rosacea Aspetto clinico 179 Terapia medica 180 Trattamento dermocosmetico 181 Silicone: sì o no? 182 Detersione: alla ricerca dell’equilibrio perfetto 183 Idratazione 183 Make-up 185 Filtri solari 185 Consigli nutrizionali 186 CAPITOLO 19 - Smagliature (striae) Aspetto clinico 189 Terapia medica 191 Trattamento dermocosmetico 191 Consigli nutrizionali 193 Bibliografia e sitografia 194 CAPITOLO 20 - Unghie: patologie e inestetismi Anatomia dell’apparato ungueale 197 Patologie ungueali più comuni 198 Inestetismi delle unghie 200 Alterazione del colore delle unghie 201 Unghie che si sfaldano (onicoschizia lamellina) 201 Trattamento dermocosmetico e nutraceutico 202 CAPITOLO 21 - Vitiligine Aspetto clinico 205 Luce solare e vitiligine 206 Terapia medica 207 Trattamento dermocosmetico 209 CABINA ESTETICA E CROSS-SELLING A cura di E. Penazzi CAPITOLO 22 - Cabina estetica e cross-selling Introduzione 213 La cabina estetica della farmacia 214 Estetista in farmacia: quali requisiti deve avere? 217 Rapporto di lavoro: l’estetista in farmacia, dipendente o libera professionista? 218 Caratteristiche logistiche di una cabina estetica in farmacia 219 Dotazioni consigliate in una cabina estetica in farmacia 219 Apparecchiature per epilazione definitiva (luce pulsata – laser) 220 Radiofrequenza 220 Ossigenoterapia 220 Elettroporazione viso/corpo 220 Ultrasuoni 221 Pressoterapia 221 Cavitazione 221 Trattamenti in cabina 221 Trattamenti dermoestetici e cross-selling 223 Dal banco etico alla cabina estetica 223 Dalla cabina estetica al reparto dermocosmetico (e nutraceutico) 224 Dal reparto dermocosmetico alla cabina estetica 224 Nuove opportunità di servizi per la cabina estetica in farmacia 225 Bibliografia e Storiografia Indice analitico 22 |
Questo libro è anche in: