Rent to buy

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788849531053
- Editore
- Edizioni Scientifiche Italiane
- Collana
- Univ. Cagliari. Dipart. di giurisprudenza
- Formato
- Libro rilegato
- Anno
- 2016
- Pagine
- 156
Disponibile
18,00 €
Il volume contiene alcuni saggi che indagano, seguendo una prospettiva per così dire teorico-pratica, il contratto di rent to buy. Si tratta di un istituto, recentemente introdotto nel nostro ordinamento (art. 23, d.l. n. 133/2014, conv. nella l. n. 164/2014), di chiara matrice anglosassone, proprio di quel "diritto civile della crisi economica" sviluppatosi in questi anni recenti. Il rent to buy dovrebbe, infatti, agevolare l'accesso alla proprietà privata immobiliare, favorendo i soggetti che (per mancanza di reddito adeguato, dovuto alla mancanza del lavoro o per altri motivi) si trovano in difficoltà a onorare il prezzo della vendita uno actu. Le questioni sottese alla normativa, assai complesse, sono molte e immediatamente ravvisabili: se si possa discorrere di un contratto unitario e tipico ovvero di un contratto misto, e quale sia la distinzione rispetto agli istituti domestici già utilizzati nella prassi (leasing finanziario; vendita con riserva di proprietà ; locazione con patto di vendita consecutiva alla cessazione della locazione); ancora, il problema della scomposizione dei canoni, richiesto dalla legge.
Maggiori Informazioni
Autore | Cicero C.;Caredda V. |
---|---|
Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
Anno | 2016 |
Tipologia | Libro |
Collana | Univ. Cagliari. Dipart. di giurisprudenza |
Num. Collana | 7 |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: