Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Renato Serra. La letteratura, l'educazione e la guerra

ISBN/EAN
9788854853706
Editore
Aracne
Collana
Diritto di stampa
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
232

Disponibile

14,00 €
Renato Serra. La letteratura, l'educazione e la guerra è il testo rivisitato di una tesi di laurea in Filosofia discussa quindici anni fa presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", i cui risultati, ottenuti all'incrocio delle istanze pedagogica, filosofica e letteraria, si consegnano a tutt'oggi come un valido contributo alla conoscenza e alla critica della figura e dell'opera di Renato Serra; e, dunque, dell'Italia del primo Novecento, attraversata, e talora violentemente scossa, dal dibattito tra crociani e anti-crociani, tra conservatori e iconoclasti, tra borghesia intellettuale e massa incolta, tra nazionalismo e internazionalismo socialista, tra interventisti e neutralisti. È proprio la Prima guerra mondiale, dall'interno della tormentata meditazione serriana, il cuore del lavoro di Roberto Sandrucci, teso, da una parte, a ricostruire i termini storici di un dibattito pubblico, dall'altra, a farci considerare le trascorse vicende del nostro Paese come una realtà che allunga le sue ombre nel presente, capace di riprodursi, e che, come tale, quando correttamente intesa, ha molto da insegnare.

Maggiori Informazioni

Autore Sandrucci Roberto
Editore Aracne
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Diritto di stampa
Num. Collana 27
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: