Reminiscenze di cattedra e foro

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815118929
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Collezione di testi e di studi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 360
Disponibile
30,00 €
"Reminiscenze di cattedra e foro" è un prezioso compendio di scritti di diritto penale, tutti datati tra il 1877 e il 1882. A dispetto del titolo, che suona volutamente riduttivo e della apparente frammentarietà dei contributi, il volume si compone non solo di preziosi studi penalistici ma altresì, di riflessioni che toccano temi fondamentali di filosofia del diritto e di antropologia giuridica. Le pagine qui raccolte costituiscono dunque l'ennesima testimonianza di una lunga esperienza di docente e avvocato, e aiutano il lettore a mettere a fuoco il pensiero - tuttora attuale - di un giurista di grande rilievo.
Maggiori Informazioni
Autore | Carrara Francesco |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2008 |
Tipologia | Libro |
Collana | Collezione di testi e di studi |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione, di Luigi Stortoni. - Parte prima: Discorsi ed articoli. - I. Genesi antropologica del diritto criminale e penale. - II. Lezione sulla Ontologia. - III. La fortuna delle parole. - IV. Guerra agli errori. - V. Genesi del furto audace. - VI. Pretese incompatibilità. - VII. Responsabilità dei partecipi nei delitti consumati da autore ignoto. - VIII. Sinopsi del conato. - IX. Concorso di delitto consumato e tentato. - X. Tentativo con mezzi inidonei. - XI. Tentativo e consumazione. - XII. Atti preparatori. - XIII. Pensieri sulla Giuria. - XIV. Delitti accessori. - XV. Delitto continuato. - XVI. Favoreggiamento e occultazione di rei. - Parte seconda: Memorie. - Appendice. |
Questo libro è anche in: