Reliquie eroiche nella Grecia arcaica e classica (VI-IV sec. a. C.)

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815139795
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Pubb. Ist. Ital. Studi storici in napoli
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 255
Disponibile
33,00 €
Un buon numero di fonti antiche, da Erodoto a Diodoro, da Polieno a Licofrone e, in particolare, Pausania, raccontano episodi di ricerca e ritrovamento di reliquie di eroi come Teseo, Oreste, Adrasto, in un periodo compreso tra il VI e il IV secolo a.C. Tali testimonianze sono state spesso considerate non degne di fede oppure trattate isolatamente. Lo scopo di questo studio è duplice: innanzitutto analizzare sistematicamente le informazioni trasmesse dagli storici antichi a tale proposito per ricostruire, ove possibile, il contesto storico e politico di ogni singola vicenda, quindi analizzare i dati raccolti nel loro insieme al fine di individuare i tratti comuni. Il quadro che risulta da questa analisi si mostra assai interessante e coerente: in epoche e circostanze differenti, le città greche cercarono e traslarono le reliquie di eroi antichi in momenti di passaggio, di fondazione o rifondazione del corpo civico, di ridefinizione dell'assetto interno della polis e della sua collocazione all'esterno.
Maggiori Informazioni
Autore | Neri Francesco |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Collana | Pubb. Ist. Ital. Studi storici in napoli |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: