Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Religiosità e civiltà. Le comunicazioni simboliche (secoli IX-XIII)

ISBN/EAN
9788834318249
Editore
Vita e Pensiero
Collana
Università/Ricerche/Storia
Formato
Libro in brossura
Anno
2009
Pagine
460

Disponibile

35,00 €
Il simbolico è una funzione assolutamente necessaria per la comunicazione umana. Si può manifestare in oggetti materiali, in azioni concrete, in strumenti di mediazione e in dimensioni spaziali e temporali. Inoltre le azioni simboliche e gli oggetti materiali simbolici possono diventare concetti tipologici, con i quali ogni civiltà raggiunge una propria identità. Infine, la dimensione simbolica è intimamente connessa alla religiosità, che a sua volta si configura come un'esigenza elementare presente nell'uomo. Sotto la spinta della religiosità, egli attribuisce agli elementi materiali e alle azioni un significato che va oltre la vita sensibile e quotidiana per raggiungere un universo di valori. La religiosità si basa dunque sull'esperienza del quotidiano, ma contemporaneamente lo trascende, permettendo così all'uomo di dare un senso alla sua vita e al complesso dei suoi comportamenti. Questo volume intende approfondire i vari aspetti relativi alla mediazione simbolico-religiosa e scoprire come essi si configurarono in modo innovativo nel contesto dell'Europa cristiana nel pieno Medioevo.

Maggiori Informazioni

Autore Andenna G.
Editore Vita e Pensiero
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Università/Ricerche/Storia
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: