Religione e umorismo nella vita e nell'opera di Franz Kafka

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9791222307404
- Editore
- Mimesis
- Collana
- Saggi letterari
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2024
- Pagine
- 112
Disponibile
12,00 €
Questo resoconto, rimasto finora inedito in Italia, rappresenta "l'anello mancante" nell'infinita e complessa serie di contributi su Franz Kafka. In un affascinante intreccio di vita e letteratura, Felix Weltsch entra nel mondo dell'amico scrittore con amore e rispetto, offrendoci una preziosa guida per orientarci nell'universo kafkiano attraverso la religione e l'umorismo, due elementi apparentemente in contrasto che diventano la chiave di lettura dell'assurdo e angosciante immaginario dell'autore de La metamorfosi. È infatti la fede, "senza la quale non si può vivere", che spinge Kafka a superare le incertezze della vita, mentre è l'umorismo a creare quello sguardo "dall'alto" capace di allontanare le sue e le altrui sofferenze.
Maggiori Informazioni
| Autore | Weltsch Felix |
|---|---|
| Editore | Mimesis |
| Anno | 2024 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Saggi letterari |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
