Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Religione e religiosità

ISBN/EAN
9788843023332
Editore
Carocci
Collana
Le bussole
Formato
Brossura
Anno
2002
Pagine
128

Disponibile

12,00 €
Religione e religiosità occupano ancora un posto rilevante nella vita delle persone? Come interpretarne temi e simboli? La comprensione di un fenomeno così affascinante e multiforme, con i suoi rimandi al sacro, al mistero e alla trascendenza, rimane un’impresa non facile sullo sfondo dello scenario sociale moderno. Questo libro è un breve "manuale di istruzioni" per avvicinare l’oggetto religioso nei suoi molteplici aspetti; affrontando temi come la pluralità delle fedi, le forme di spiritualità individuali o l’ascesa dei fondamentalismi, fornisce un primo orientamento all’interpretazione della religiosità contemporanea.

Maggiori Informazioni

Autore Marchisio Roberto
Editore Carocci
Anno 2002
Tipologia Libro
Collana Le bussole
Num. Collana 66
Lingua Italiano
Indice 1.Religione, sacro, religiosità/Religione: elemento universale e multiforme/Il labirinto delle definizioni/L’analisi etimologica/Le scienze delle religioni/L’esperienza del sacro/Il concetto di religiosità/Per riassumere... 2.Esperienza religiosa e istituzione/Un percorso di avvicinamento/L’esperienza religiosa/Dire l’esperienza: il problema del linguaggio/Dall’esperienza alla tradizione/Il ruolo ambivalente dell’istituzione/Per riassumere... 3.Credenze e rito/Rappresentazioni e credenze/Processi di istituzionalizzazione delle credenze/Come nascono le credenze’/L’analisi sociologica delle credenze/Il rito come ’motore’ del sacro/Il rito fra azione e simbolo/Per riassumere... 4.Organizzazione e religione/Forme di vita religiosa/Tipi di associazione religiosa/ Organizzazioni religiose/Forme o contenuti’/ Per riassumere... 5.I paradigmi teorici/Lo ’sguardo’ sul fenomeno religioso/Spiegare o comprendere la religione’/Il paradigma funzionalista/Il paradigma fenomenologico/Tra funzioni e reti di significato/Per riassumere... 6.Modernità e religione/La secolarizzazione/Mondo moderno e religione/Il declino della religione nella modernità/Sviluppi del concetto/Secolarizzazione oggi/Per riassumere... 7.Il fenomeno religioso contemporaneo/ Oltre la secolarizzazione/Il panorama religioso italiano/Pluralismo e individualizzazione/Il mondo cattolico: unico e plurale/Il fenomeno della nuova spiritualità/Per riassumere... Bibliografia
Questo libro è anche in: