Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Religione E Filosofia In Hegel

ISBN/EAN
9788846473028
Editore
Franco Angeli
Collana
Filosofia
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
128

Disponibile

19,50 €
Tra la filosofia e la storia, tra il mondo del pensiero e il mondo del tempo, il nesso è la necessità di un movimento che hegel chiama pensiero speculativo o dialettica. La dialettica è il movimento sollevato a soggetto, a sostanza. E sebbene la parola dialettica non appaia nel frontespizio, scopo di questo libro è fornire una chiave di lettura che colga hegel, all'inizio del suo lavoro, a costruire il movimento della dialettica lungo la traccia storica del processo classico-cristiano fino all'evento della costruzione sistematica del pensiero nella forma logica della maturità. Michele bianco è collaboratore alla cattedra di filosofia morale, bioetica e etica sociale nell'università degli studi di bari.

Maggiori Informazioni

Autore Bianco Michele
Editore Franco Angeli
Anno 2006
Tipologia Libro
Collana Filosofia
Num. Collana 176
Lingua Italiano
Indice Introduzione Parte I. Hegel e la religione Religione popolare e Cristianesimo Il concetto di "positività" Fede e Sapere Filosofia e religione nelle "Lezioni sulla filosofia della religione" Parte II. Filosofia e Didattica Logica e Dialettica La dialettica come "bisogno della filosofia" La filosofia di Kant nella critica di Hegel Il problema della "fondazione" in Kant e Hegel Il giudizio riflettente teleologico nella critica di Hegel e la dualizzazione kantiana della conoscenza Il Glauben kantiano e il Wissen hegeliano Parte III. Ragione e libertà Il compito della filosofia secondo Hegel La dialettica della volontà La realizzazione dialettica della volontà La volontà come azione dell'Idea etica.
Stato editoriale In Commercio