Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Religione e demografia. Come la fede influenza i comportamenti delle popolazioni

ISBN/EAN
9791222320045
Editore
Mimesis
Collana
Eterotopie
Formato
Libro in brossura
Anno
2025
Pagine
242

Disponibile

22,00 €
Il ricorso al Divino per spiegare la vita e la morte è antico come l'Homo sapiens e rappresenta l'insieme di credenze, tradizioni e rituali che da sempre hanno accompagnato l'evolversi delle popolazioni e le teorie per cui è nata la religione. Una teoria dice che fosse un modo per spie- gare i fenomeni naturali, mentre un'altra è che la religione rappresenta una forza morale per la coesione all'interno della società. In questo libro si tratta dapprima la storia delle religioni e la loro diffusione e l'influenza nei diversi paesi, in particolare sulla condizione femminile. Assieme alle caratteristiche e ai comportamenti demografici influenzati dalle religioni, si porteranno esempi di paesi monoteisti e politeisti, parlando poi della tendenza all'ateismo e all'agnosticismo che si va diffondendo nelle società occidentali. Il focus su alcuni paesi emblematici aiuterà a capire le relazioni fra fede e demografia. Concluderà la trattazione uno sguardo al futuro.

Maggiori Informazioni

Autore Salvini Maria Silvana
Editore Mimesis
Anno 2025
Tipologia Libro
Collana Eterotopie
Num. Collana 1037
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio