Religione All'italiana. L'anima Del Paese Messa A Nudo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815233738
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Contemporanea
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 250
Disponibile
17,00 €
Da sempre nazione cattolica per antonomasia, in tempi recenti l'Italia ha distillato un cocktail religioso in cui agli ingredienti risaputi del passato si mescolano quelli insoliti del presente: una chiesa sempre (più) attiva nell'arena pubblica, che dà battaglia sui temi della vita, della famiglia e della bioetica, ma anche molte persone che si definiscono cattoliche pur vivendo in modo del tutto secolarizzato; l'emergere di individualismi religiosi e spiritualità alternative, accanto a una fede tradizionale riscoperta grazie agli immigrati musulmani; un sentimento religioso più diffuso e una maggior presenza ai riti rispetto ad altri paesi europei, ma anche la prevalenza di una fede dubbiosa su quella certa; una nuova voglia di sacro e di figure religiose carismatiche, insieme alla crescita di un'"appartenenza senza credenza".
Maggiori Informazioni
Autore | Garelli Franco |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Collana | Contemporanea |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione. La via italiana alla modernità religiosa I. Dalla fede certa alla fede dubbiosa: le trasformazioni del credere II. Esperienza e vita religiosa III. Gli alti e bassi del vissuto religioso IV. Gli italiani e la chiesa: lontani e vicini V. Il Dio delle piccole cose? Tra cattolicesimo e spiritualità alternativa VI. La via italiana alla laicità VII. La religiosità fra politica ed etica VIII. Un Dio sempre più plurale Appendice metodologica Riferimenti bibliografici |
Questo libro è anche in: