Relazioni in armonia. Sviluppare l'intelligenza emotiva e le abilità comunicative per stare meglio con gli altri e con se stessi. Teorie, tecniche, esercizi, testimonianze

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846456182
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Trend/le guide in un mondo che cambia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Edizione
- 2
- Pagine
- 192
Disponibile
24,00 €
Avere buone relazioni con gli altri è oggi sempre più importante e sono molti gli ambiti lavorativi in cui vengono richieste conoscenze e competenze a riguardo, peraltro fondamentali anche sul piano personale poiché la qualità delle nostre relazioni - nella coppia, in famiglia, a scuola, tra amici, sul lavoro - influisce a fondo sul benessere psicofisico e la realizzazione esistenziale di ognuno di noi.
Purtroppo nessuno ci ha mai insegnato ad impostare in modo consapevole e costruttivo i nostri rapporti con gli altri.
Questo libro vuole appunto proporvi un percorso di formazione e al contempo di crescita personale. L’autore è infatti convinto che questi due aspetti debbano procedere assieme: "solo comprendendo le nostre reazioni emotive possiamo davvero comprendere quelle degli altri; solo ascoltando i nostri bisogni sapremo riconoscere quelli altrui; solo prendendo coscienza delle nostre maschere potremo aiutare gli altri a liberarsi dalle proprie, così da instaurare relazioni veramente costruttive e reciprocamente soddisfacenti - insomma relazioni in armonia".
Il libro è corredato di una vasta gamma di esercizi e tecniche per: sviluppare la consapevolezza di sé e dell’altro; affinare l’ascolto e l’empatia; migliorare le capacità espressive; risvegliare la spontaneità; gestire i conflitti; trasformare i vissuti emozionali; comunicare in modo assertivo.
Maggiori Informazioni
| Autore | Cheli Enrico |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2013 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Trend/le guide in un mondo che cambia |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Introduzione Come e perché stanno cambiando le relazioni interpersonali (La rivoluzione interpersonale; Luci e ombre del cambiamento; L’esigenza di creare nuovi modi di relazionarsi; Educare alla comunicazione, alle relazioni, alle emozioni) Comunicazione, relazione, emozione (Il modello CO.R.EM.; Dalla intelligenza emotiva alla coremotional literacy) La comunicazione inizia con se stessi (Comunicazione intrapersonale e conoscenza di sé; Far dialogare le nostre molteplici sub-personalità; La rappresentazione di sé tra maschere e spontaneità; Ritorno alla spontaneità; Percorsi di autoconsapevolezza) Le relazioni interpersonali (Motivazioni e funzioni delle relazioni; Le dinamiche di relazione; Disturbi e patologie comunicative; Incomprensioni, fraintendimenti e blocchi nella comunicazione) Dinamiche relazionali ed emozionali tra gioco e dramma (L’analisi transazionale e il modello genitore-bambino-adulto; La competizione per l’attenzione e per il potere; Il Voice Dialogue) Ascolto, empatia, consapevolezza (Le relazioni come opportunità di crescita; Riconoscere e accettare le differenze per comprendersi meglio; Simpatia, compassione, empatia: ovvero l’arte di percepire le somiglianze dell’altro; Sviluppare la consapevolezza; Il contatto corporeo: un linguaggio da recuperare; Tecniche ed esercizi) Nuovi modi di comunicare (L’importanza di creare un clima positivo; L’importanza di esprimere chiaramente i bisogni e i limiti; Affrontare problemi e divergenze in modo costruttivo; La comunicazione assertiva; La gestione costruttiva dei conflitti; Tecniche ed esercizi) Bibliografia generale |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
