Relazioni Est-ovest Negli Anni Novanta. Rapporto Alla Commissione Trilaterale Di Valery Giscard D'estaing, Henry Kissinger, Yasuiro Nakasone...

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820437992
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Istituto affari internazionali. Lo spettatore inter
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1990
- Pagine
- 210
Non Disponibile
33,00 €
I cambiamenti dell'Est, repentini ed in larga misura imprevedibili,, rischiano di far apparire superata ogni analisi che noti sia solo una diagnosi della situazione esistente, ma ambisca anche ad individuare le possibili linee di sviluppo delle nuove situazioni che vanno creandosi. Di fronte al cambiamento, occorre individuare una strategia all'Ovest, sufficientemente flessibile, in modo che sia rapidamente aggiustabile ed accettabile dalla controparte. Il rapporto di Giscard, Kissinger e Nakasone alla Commissione trilaterale, che costituisce il nucleo di questo volume, non ambisce tanto a fare una diagnosi del mutamento ad Est, quanto a proporre una strategia. Si tratta di un punto fondamentale e tutto seminato non ancora risolto nelle relazioni Est-Ovest.
Poiché il cambiamento all'Est influenzerà profondamente le relazioni Est-Ovest, è parso opportuno far precedere il rapporto alla Trilaterale da un'introduzione e corredarlo di un'ampia documentazione di base e di una cronologia, indispensabili per chiunque voglia comprendere la portata del mutamento e seguire l'evoluzione di tali relazioni.
Maggiori Informazioni
Autore | Ronzitti Natalino |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 1990 |
Tipologia | Libro |
Collana | Istituto affari internazionali. Lo spettatore inter |
Num. Collana | 2 |
Lingua | Italiano |
Indice | Presentazione (di Cesare Merlini) 1. Rapporto alla Commissione trilaterale di Valéry Giscard d'Estaing, Henry Kissinger, Yasuhiro Nakasone, 8-10 aprile 1989 2. Documentazione: 1. Documento della conferenza di Stoccolma sulle misure miranti a rafforzare la fiducia e la sicurezza e sul disarmo in Europa 19 settembre 1986 2. Trattato tra gli Stati Uniti e l'Unione delle repubbliche socialiste sovietiche per l'eliminazione dei missili a medio e corto raggio Washington, 8 dicembre 1987 3. Dichiarazione comune sull'istaurazione di relazioni ufficiali fra la Comunità economica europea e il Consiglio di mutua assistenza economica Lussemburgo, 25 giugno 1988 4. Rapporto della Nato sulle forze convenzionali in Europa: i dati 25 novembre 1988 5. Documento conclusivo della riunione di Vienna della Csce 4 novembre 1986-19 gennaio 1989 6. Dichiarazione del Comitato dei ministri della Difesa degli Stati membri del Patto di Varsavia 30 novembre 89 Cronologia (a cura di Roberto Zadra) |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: