Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Relazione Sullo Stato Dell'ambiente 2000

ISBN/EAN
9788846426390
Editore
Franco Angeli
Collana
Quaderni del piano per l'area metropolitana milanes
Formato
Brossura
Anno
2001
Pagine
432

Disponibile

42,00 €
In questo volume vengono presentate le analisi e le valutazioni predisposte nell'ambito della realizzazione della prima Relazione sullo Stato dell'Ambiente (RSA) dalla Provincia di Milano con la collaborazione dell'ARPA, Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente della Lombardia. Con la predisposizione di questa RSA, la Provincia manifesta il proprio impegno verso il raggiungimento di obiettivi di sviluppo ambientalmente sostenibile. La realizzazione della RSA è il primo concreto passo per l'attuazione del processo di Agenda 21 locale, mediante la realizzazione di un sistematico monitoraggio dello stato dell'ambiente della provincia, che sintetizza, in un unico momento, gran parte dei dati ambientali e territoriali esistenti. La conoscenza e l'utilizzo di tali dati è infatti il punto di partenza per programmare politiche di sviluppo sostenibili e per migliorare quindi la qualità della vita dei cittadini. Nella stesura della RSA si è cercato di garantire un elevato e rigoroso livello scientifico nelle analisi e valutazioni prodotte, assicurando nello stesso tempo la massima leggibilità anche da parte dei non addetti ai lavori.

Maggiori Informazioni

Autore Provincia Di Milano
Editore Franco Angeli
Anno 2001
Tipologia Libro
Collana Quaderni del piano per l'area metropolitana milanes
Num. Collana 15
Lingua Italiano
Indice Premessa (Obiettivi della RSA; La RSA e le sue interrelazioni; Agenda 21 Locale e Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale) Obiettivi e destinatari della RSA (Potenziali utilizzatori) Metodologia e fasi di lavoro (Organizzazione e fasi di lavoro; Definizione della metodologia; Le scelte per la RSA della Provincia di Milano; Confronto tra disponibilità dati e indicatori scelti; Quadro di sintesi della RSA; Aggiornamento della RSA; La componente paesaggio) Le pressioni (Uso del suolo; Mobilità; Ciclo dell'energia; Rifiuti) Stato delle componenti ambientali (Clima; Qualità dell'aria; Acque superficiali; Acque sotterranee; Qualità agronomica del suolo; Qualità del sottosuolo; Natura; Rumore; Radiazioni ionizzanti e radiazioni non ionizzanti) Azioni amministrative: verso la definizione di politiche ambientali integrate (Ruolo dell'ente locale e strumenti per la politica ambientale; PTCP e processo di Agenda 21; Strumenti d'intervento settoriale; Strumenti per la verifica della compatibilità ambientale; La contabilità ambientale; Verso una visione integrata; Fonti di informazione) Tabelle di sintesi della RSA.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: