Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Relazione Sulla Situazione Economica Del Lazio 2008

ISBN/EAN
9788856810462
Editore
Franco Angeli
Collana
Economia - ricerche
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
144

Disponibile

15,50 €
In questa difficile fase di crisi internazionale, il rapporto annuale sulla situazione economica del lazio vuole offrire uno strumento per analizzare le dinamiche congiunturali e strutturali della regione. Un approccio istituzionale che guarda alle potenzialità del tessuto economico e alle criticità da affrontare, cercando di fornire spunti utili a chi deve compiere scelte strategiche per superare le difficoltà della fase attuale. Il rapporto si articola in tre parti. La prima esamina il contesto internazionale, nazionale e la congiuntura regionale, la seconda, invece, analizza le dinamiche del sistema produttivo laziale valutando, oltre alla struttura imprenditoriale, la capacità attrattiva della regione nel contesto globale, i suoi punti di forza e le sue criticità. Lo studio è condotto attraverso una ricognizione delle principali infrastrutture, materiali e immateriali, un'analisi di benchmark territoriale e degli investimenti esteri. Segue un approfondimento sullo stato del lazio rispetto alle indicazioni e agli obiettivi europei, alla strategia di lisbona, all'utilizzo dei fondi comunitari per lo sviluppo, alla domanda e all'offerta turistica. La terza parte del rapporto presenta, infine, una panoramica delle diverse attività del sistema camerale a sostegno dello sviluppo del territorio, esaminando, in particolare, l'azione informativa, il sostegno allo sviluppo, le attività di promozione e l'accesso al credito.

Maggiori Informazioni

Autore Unione Regionale Camere Di Commercio Lazio
Editore Franco Angeli
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Economia - ricerche
Num. Collana 737
Lingua Italiano
Indice Andrea Mondello, Presentazione Il contesto economico (Lo scenario internazionale e nazionale; La congiuntura del Lazio; Le dinamiche di crescita nel medio periodo) Processi territoriali (Le dinamiche del sistema imprenditoriale; Guardano al momento della ripresa: la capacità di attrazione del Lazio nella competizione globale; Il Lazio in Europa tra crisi economica e utilizzo dei fondi comunitari; La domanda e l'offerta turistica) L'azione delle Camere di Commercio (Attività di informazione e comunicazione; Sostegno allo sviluppo; Attività di promozione delle imprese; L'accesso al credito; Conclusioni).
Stato editoriale In Commercio