Regole E Regolatori Nelle Telecomunicazioni Europee

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788815094544
 - Editore
 - Il Mulino
 - Collana
 - Studi e ricerche
 - Formato
 - Brossura
 - Anno
 - 2003
 - Pagine
 - 347
 
Disponibile
                
                    
                        25,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Le autorità di regolamentazione, accolte con freddezza alla loro nascita da una parte del mondo politico e criticate in seguito nel loro operato, vengono qui valutate nella prospettiva dell'attività regolamentare della UE.
Nel corso dell'ultimo decennio, la liberalizzazione di molti settori ha determinato l'emergere sulla scena economica di una nuova categoria di attori, le Autorità di regolamentazione, chiamate a gestire il difficile passaggio da condizioni di monopolio legale a crescenti livelli di concorrenza in comparti cruciali quali le telecomunicazioni e l'energia. Metodi e contenuti dell'azione delle Authority sono oggetto in tutta Europa di un acceso dibattito, fortemente influenzato da differenti visioni politiche e dal peso degli interessi economici in gioco. La presente ricerca elabora un modello che consente, da un lato, di strutturare l'analisi dell'attività regolamentare nelle sue componenti fondamentali e, dall'altro, di definire criteri oggettivi per valutare la performance di ogni singola autorità settoriale. Sulla base di tale modello, vengono analizzate le esperienze di regolamentazione delle telecomunicazioni nei maggiori paesi europei (Regno Unito, Francia, Germania ed Italia) e nell'Unione Europea. Ciò consente di cogliere attraverso un'analisi comparata l'intreccio inestricabile che esiste tra gli obiettivi dei vari governi nazionali, le politiche della Commissione europea e l'azione concreta dei regolatori nazionali.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Pontarollo Enzo; Oglietti Andrea | 
|---|---|
| Editore | Il Mulino | 
| Anno | 2003 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Studi e ricerche | 
| Lingua | Italiano | 
        Questo libro è anche in:
        
    
