Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Regole Di Catalogazione Per Autori

ISBN/EAN
9788843009305
Editore
Carocci
Collana
Beni culturali
Formato
Brossura
Anno
1999
Pagine
140

Disponibile

21,20 €
Quello per autori rappresenta il criterio fondamentale di catalogazione da sempre in uso in tutte le biblioteche, grandi o piccole che siano. La stessa informatizzazione, se in un prossimo futuro accelererà il reperimento dei dati utili al lettore, certamente non potrà non basarsi su norme e regole collaudate in secoli di tecnica bibliotecaria: la schedatura, insomma, sarà automatizzata, ma velocizzazione non comporterà metodologie sostanzialmente diverse. Il libro, oltre ad alcuni cenni storici, enuclea in maniera chiara e sintetica tutte le norme per la compilazione del catalogo alfabetico per autori e le regole relative all'ordinamento delle schede nel catalogo. Una prima appendice riguarda l'indice delle abbreviazioni dei termini italiani più frequenti nella compilazione delle schede; una seconda, infine, riporta alcune esemplificazioni concrete delle varie tipologie di schede (principali, di spoglio, di richiamo, di rinvio). Il testo, pensato soprattutto per gli schedatori delle biblioteche medie e piccole, vuole insomma costituire una guida piana e semplice, corredata di esempi e aggiornata secondo le più recenti esperienze fatte sia in Italia sia all'estero.

Maggiori Informazioni

Autore Robotti Motta Maria
Editore Carocci
Anno 1999
Tipologia Libro
Collana Beni culturali
Num. Collana 2
Lingua Italiano
Indice 1.Cenni storici 1.1.Cataloghi di biblioteche 1.2.Catalogazione per autori 1.3.Riferimenti bibliografici 2.Norme per la compilazione del catalogo alfabetico per autori 2.1.Principi generali 2.2.Scelta dell'intestazione 2.3.Forma dell'intestazione 2.4.Descrizione catalografica 3.Ordinamento delle schede nel catalogo 3.1.Regole generali 3.2.Nomi di persona 3.3.Opere anonime 3.4.Nomi geografici 3.5.Bibbia. Appendice. A.1. Abbreviazioni dei termini italiani più frequenti nella compilazione delle schede A.2. Fac-simili di schede. Indice analitico
Questo libro è anche in: