Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Regole alimentari e made in Italy. Certezza del cibo, Benessere del consumatore, Tutela del made in Italy [Aversano - Edagricole / Il Sole 24 Ore]

ISBN/EAN
9788850654123
Editore
Edagricole-New Business Media
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
244

Disponibile

23,00 €
L’analisi delle ‘regole alimentari’, il contrasto quotidiano alle frodi e il rispetto delle corrette abitudini alimentari sono i motivi fondanti questo volume. Accanto ai temi propriamente giuridici vengono approfonditi aspetti della comunicazione alimentare e delicati profili nutrizionali. Alfa e omega del tutto restano, tuttavia, le ‘regole alimentari’ come norme giuridiche, come richiamo a comportamenti eticamente esigibili e a corrette abitudini alimentari: in definitiva, come esigenza costante del ‘nostro’ sistema nel suo migliore equilibrio. Oggi più che mai tale sistema innalza con orgoglio il suggello del Made in Italy, per una varietà di prodotti agroalimentari, ricchezza e tesoro del Paese; deve però rispettare le regole affiancando all’incessante opera di contrasto giuridico, una più mirata lotta nel formare opinione e abitudini. Solo così le agropiraterie che minacciano il sistema potranno essere efficacemente contrastate all’interno e all’esterno dei confini nazionali.

Maggiori Informazioni

Autore Aversano Francesco; Calabrese Francesco; Ferrara Vincenzo; Tartaglia Polcini Giovanni
Editore Edagricole-New Business Media
Anno 2012
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice Parte I. Alimentazione e linguaggio giuridico. Parte II. Siamo (ancora) quel chemangiamo?. Parte III. Il controllo ufficiale:la questione del “blocco” di alimenti emangimi. Parte IV. Le frodi alimentari:riflessioni sulla fenomenologia. Parte V. Lefrodi commerciali alimentari. Parte VI. Etichettaturae rintracciabilità degli alimenti. Parte VII Note sulla criminalità organizzatanell’agroalimentare. Parte VIII Legge283/62: tra tutela penale e discussavigenza. Parte IX La sicurezza alimentareper garantire la salute. Parte X Sicurezzadegli alimenti nella filiera di produzione.