Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Regolazione sensoriale ed emotiva nei bambini

ISBN/EAN
9788865318164
Editore
Alpes Italia
Collana
Genitorialità e contesti educativi
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
112

Disponibile

12,00 €
L'integrazione sensoriale è un processo neurologico che avviene in modo automatico, inconsapevole (come il respiro) e che organizza le informazioni provenienti dai sensi e permette di elaborare una risposta adattiva, ovvero una reazione intenzionale e finalizzata a uno scopo. In molti bambini però, si rileva una difficoltà di questa integrazione sensoriale che deriva dall'incapacità del cervello di integrare le informazioni ricevute dai sensi. Questi bambini hanno difficoltà a determinare come si sentono le cose, così come a percepirne gli odori, assenti o troppo forti o un'eccessiva o scarsa responsività ai suoni, al tatto, alla vista. I genitori erroneamente confondono le reazioni emotive dei loro bambini con uno stimolo che percepiscono disturbante, come manifestazione di un capriccio. In realtà con le sue risposte emotive e un conseguente comportamento inadeguato, il bambino sta manifestando un disagio specifico che solo lui percepisce. Il libro è stato pensato come guida per accompagnare i genitori, nel comprenderne le difficoltà sensoriali. Vi sono attività sotto forma di gioco per aiutarli ad integrare gradualmente quegli input sensoriali con i quali sono a disagio.

Maggiori Informazioni

Autore Puliatti Maria
Editore Alpes Italia
Anno 2022
Tipologia Libro
Collana Genitorialità e contesti educativi
Num. Collana 1
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: