Regolatori standard

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854848825
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 72
Disponibile
11,00 €
Nell'era della digitalizzazione, in cui la tecnologia (soprattutto elettronica) ha fatto passi da gigante, trovano largo impiego in campo industriale, i pid, regolatori standard dalla grande importanza tecnico-applicativa. Strutture sintetizzate in base all'uso combinato di tre azioni elementari (proporzionale, integrale, differenziale), i pid sono di aiuto agli operatori dello specifico settore, i quali possono eseguire azioni 'standard' di controllo per la regolazione su di un'ampia gamma di impianti. Nel dominio della frequenza e di laplace, è possibile analizzare, in linea di massima, gli interventi attuabili con le singole azioni p, i e d. Ciò che emerge è la necessità di combinarle, dando luogo alle azioni derivate pi, pd e appunto pid. Nella loro idealità, ma anche da un punto di vista reale, queste soluzioni risultano semplici, efficaci, dal basso costo e consentono di ottenere ragionevoli prestazioni. Naturalmente l'implementazione comporta inconvenienti, peraltro gestibili in maniera sobria. Ciò che colpisce è lo loro praticità: accessibili a chiunque, non vengono progettati, ma predisposti grazie a regole ottenute empiricamente.
Maggiori Informazioni
| Autore | Allocca Orlando |
|---|---|
| Editore | Aracne |
| Anno | 2012 |
| Tipologia | Libro |
| Num. Collana | 0 |
| Lingua | Italiano |
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in:
