Regolamentazione E Risk Management Nelle Imprese Assicurative. Profili Evolutivi

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788856803051
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Economia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 184
Disponibile
22,00 €
Il libro propone un'indagine sulla capacita' di risposta del nostro sistema assicurativo alle novita' regolamentari che, nel prossimo futuro, saranno introdotte dal regime comunitario di vigilanza della solvibilita' aziendale, meglio noto come solvency ii. Su queste premesse, si rileva che molti aspetti del secondo pilastro del nuovo impianto normativo sono gia' stati di fatto recepiti nel nostro paese, o per scelta autonoma delle imprese assicurative, o in conseguenza dell'introduzione della normativa di vigilanza, anticipatoria di alcuni temi propri di solvency ii. Si fa riferimento, in proposito, al recentissimo regolamento isvap n. 20 del 26 marzo 2008 in tema di controlli interni e di gestione dei rischi, che introduce importanti novita' riguardo all'istituzione della funzione di compliance ed al controllo sull'esternalizzazione delle attivita' aziendali, con cio' rafforzando i requisiti qualitativi di vigilanza prudenziale gia' delineati dalla circolare n. 577/d del 2005. In questa direzione, la previsione di un adeguato sistema di risk management permette di mantenere ad un livello accettabile i rischi aziendali, proporzionalmente alle dimensioni, alla natura ed alla complessita' dell'attivita' esercitata.
Maggiori Informazioni
Autore | Cappiello Antonella |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2009 |
Tipologia | Libro |
Collana | Economia |
Num. Collana | 662 |
Lingua | Italiano |
Indice | Presentazione Solvency II: verso un nuovo regime di vigilanza prudenziale (Profili evolitivi del regime di solvibilità nel disegno europeo; Genesi e intenti del progetto Solvency II; I caratteri fondamentali del futuro sistema di vigilanza; La struttura tripartita di Solvency II; Considerazioni prospettiche) Approccio qualitativo e regime di vigilanza bel secondo Pilastro di Solvency II (Gli obiettivi qualitativi di vigilanza nel secondo Pilastro; Il sistema di corporate governance nelle imprese di assicurazione; La disciplina dell'attività vigilanza nel secondo Pilastro; Aspetti innovativi della vigilanza sui gruppi) Il sistema dei controlli interni nelle gestioni assicurative (Il sistema dei controlli interni: principi generali; Il sistema dei controlli interni nel Regolamento Isvap n. 20/2008; Ruoli e relazioni nel sistema dei controlli interni) Enterprise Risk Management: un approccio sistematico alla gestione dei rischi d'impresa (I fondamenti dell'Enterprise Risk Management; L'Erm nelle imprese di assicurazione; Il controllo dei rischi nella regolamentazione Isvap e in Solvency II; L'articolazione organizzativa del Risk Management nelle imprese assicurative) Bibliografia. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: