Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Regolamentazione E Mercato Nelle Telecomunicazioni

ISBN/EAN
9788843016297
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca di testi e studi
Formato
Brossura
Anno
2000
Pagine
456

Disponibile

33,40 €
Gli sviluppi tecnologici che hanno caratterizzato l'industria delle telecomunicazioni nell'ultimo decennio stanno avendo conseguenze di grande rilievo sulla vita pubblica e sull'insieme della societa. Questo manuale, specificamente pensato per il mondo degli studi universitari, fornisce un quadro complessivo dei problemi economici del settore delle telecomunicazioni, dalla regolamentazione alla struttura del mercato ai processi di privatizzazione.

Maggiori Informazioni

Autore Cambini Carlo; Ravazzi Piercarlo; Valletti Tommaso
Editore Carocci
Anno 2000
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di testi e studi
Num. Collana 145
Lingua Italiano
Indice Presentazione, di Alessandro Petretto Prefazione Tecnologia/Premessa/Dalla trasmissione analogica a quella numerica/Dalla commutazione fisica a quella logica/ISDN e la rete intelligente/ L'organizzazione della rete/Tecnologia e struttura di mercato dei servizi/Tecniche e modalità di interconnessione tra reti/La tecnologia della telefonia radiomobile/I servizi di telecomunicazione avanzati: Internet/Prospettive tecnologiche: convergenza e integrazione 1. Offerta e domanda/Offerta di servizi: modelli econometrici/Offerta di servizi: modelli ingegneristici e ingegneristico-contabili/ Domanda di collegamento e di servizi/Problemi d'apertura alla concorrenza: un esempio 2. Regolamentazione e concorrenza/ Introduzione/Caratteristiche economiche del settore/Obiettivi del regolatore e risorse a sua disposizione/La regolamentazione di un monopolio naturale/Metodologie di pricing utilizzate nella pratica/Approfondimenti sulla price cap regulation/La regolamentazione per incentivi/ Proprietà pubblica versus proprietà privata/ Regolamentazione e concorrenza nelle telecomunicazioni/La competizione nella telefonia locale/L'applicazione di normative antitrust nelle telecomunicazioni/L'obbligo del servizio universale e la sua copertura 3. Interconnessione/Introduzione/La struttura verticale del mercato/Prezzi di accesso in separazione verticale con liberalizzazione/Prezzi di accesso in integrazione verticale con liberalizzazione/Altre modalità di fissazione delle tariffe di accesso/Tariffe di interconnessione non regolare con pluralità di reti/Implementazione Appendice I. Costi contabili-ingegneristici Appendice II. Economia delle reti e strategie delle imprese Appendice III. La regolamentazione dei prezzi finali in un monopolio naturale Appendice IV. La regolamentazione del monopolio naturale: meccanismi a incentivo Appendice V. La regolamentazione dei prezzi di interconnessione