Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Reflessologia Naturopatica + DVD

ISBN/EAN
9788890200601
Editore
Enea Edizioni
Formato
Brossura
Anno
2010
Edizione
2
Pagine
214
49,00 €
Il libro inserisce la Reflessologia nella visione naturopatica illustrando i fondamenti dell'olismo e l'Energetica cinese. Segue la tecnica reflessologica per il riequilibrio del corpo fisico e gli sblocchi emozionali e mentali, la lettura della personalità attraverso l'osservazione dei piedi, la tecnica metamorfica che scioglie le tensioni legate al periodo prenatale, infine la Reflessologia integrata che applica la floriterapia di Bach a punti e zone reflessogene del piede e la cromopuntura che, attraverso raggi di luce colorata, riequilibra punti e chakra. In allegato un DVD in cui la dott.ssa Catia Trevisani insegna gli aspetti più pratici della disciplina reflessologica mostrando come realizzare un massaggio, come sviluppare una buona manualità e come trovare facilmente l'esatta collocazione dei punti. Catia Trevisani, medico-chirurgo, si laurea nel 1988 presso l'Università degli studi di Milano; contemporaneamente approfondisce e pratica la Medicina Olistica. Ha fondato e dirige dal 1995 la Scuola di Naturopatia SIMO (Scuola Italiana di Medicina Olistica) in cui insegna il Metodo SIMO per l'integrazione delle singole discipline. Insegna Nutrizione, Floriterapia, Reflessologia, Cromopuntura e Naturopatia applicata. Pratica come medico naturopata e promuove la Medicina Olistica attraverso corsi e libri.

Maggiori Informazioni

Autore Trevisani Catia
Editore Enea Edizioni
Anno 2010
Tipologia Libro + CD/DVD
Lingua Italiano
Indice PRIMA PARTE 1 La visione naturopatica 5 I. I FONDAMENTI DELLA FILOSOFIA OLISTICA 5 1. Principi e fondamenti dell’olismo 8 2. Il modello olografico 11 3. La matrice 12 4. I sistemi aperti 13 5. La Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia 14 6. La nuova medicina di Hamer< 16 7. L’omotossicologia e la legge di Hering 22 8. Conclusioni 25 II. ENERGETICA CINESE 26 1. I cinque Movimenti 27 1.1. La legge di generazione o di produzione 28 1.2. La legge di controllo o di inibizione 28 1.3. La legge di superinibizione o di sopraffazione 29 1.4. La legge di contro-inibizione o insulto 29 1.5. Regole di tonificazione e dispersione 31 1.6. Il Movimento Legno 33 1.7. Il Movimento Fuoco 37 1.8. Il Movimento Terra 39 1.9. Il Movimento Metallo 41 1.10. Il Movimento Acqua 44 2. Il ciclo circadiano 45 3. Le cinque sostanze preziose 49 4. I meridiani e le dita dei piedi SECONDA PARTE 51 La Reflessologia Plantare 53 III. ORIGINE, DEFINIZIONE E PRINCIPI 53 1. Cenni storici 54 2. La Reflessologia: definizione e principi 56 3. Come funziona la Reflessologia 56 3.1. Stimolazione del sistema nervoso 57 3.2. Stimolazione della circolazione sanguigna e linfatica 57 3.3. Stimolazione del sistema endocrino 58 4. L’anatomia del piede 58 4.1. Lo scheletro< 59 4.2. Le articolzioni 59 4.3. I movimenti del piede 61 5. La mappa 61 5.1. Le proiezioni olografiche 62 5.2. Meridiani e paralleli 63 5.3. Le corrispondenze 64 6. Le tecniche di massaggio 64 6.1. Le reazioni 65 6.2. Controindicazioni 65 6.3. Note 66 IV. PUNTI E ZONE PER SISTEMI E APPARATI 66 1. Il sistema scheletrico 66 1.1. La colonna vertebrale 71 1.2. Sterno, clavicola, spalla e arti superiori 74 1.3. Anca e arti inferiori 74 1.4. Rotula, menischi e rappresentazione inversa arto inferiore 77 1.5. I denti 80 2. L’apparato uro-genitale 80 2.1. Rene, uretere e vescica 82 2.2. I genitali 86 3. Il sistema endocrino 86 3.1. Le ghiandole endocrine 92 4. La circolazione 92 4.1. Cuore energetico e fisico, circolazione arteriosa e coronarie 95 4.2. Fegato e circolazione venosa 98 5. Il sistema linfatico 98 5.1. La circolazione linfatica 99 5.2. Gli organi linfatici 103 6. L’apparato respiratorio 103 6.1. Le vie respiratorie 105 6.2. I polmoni 106 6.3. Zona seno e capezzoli 107 7. Il sistema digerente 107 7.1. Lingua, esofago e stomaco 108 7.2. Pancreas e intestino tenue 109 7.3. Colon, sigma, retto e ano 109 7.4. Zona intestino, fegato e cistifellea 114 8. Il sistema nervoso 114 8.1. Encefalo, cervelletto, plesso solare, diaframma e sciatici 116 8.2. Centro del linguaggio e zona del sonno 117 8.3. Organi di senso 119 9. I punti del pronto soccorso 119 9.1. Cuore e diaframma 120 Mappa generale pianta dx 121 Mappa generale pianta sx 122 Mappa generale dorso dx 123 Mappa generale dorso sx 124 Mappa generale profilo laterale dx 125 Mappa generale profilo mediale dx 126 V. REFLESSOLOGIA E PSICHE 126 1. Introduzione 126 2. La scuola di Gerusalemme 128 3. La lettura del piede: morfologia 128 3.1. Il piede nel suo insieme 130 3.2. La conformazione del pied 134 3.3. Segni vari 135 3.4. Altri aspetti morfologici 138 4. Punti di sblocco a livello psichico 140 4.1. Blocchi di tipo mentale, nevralgie al viso 142 4.2. Blocchi di tipo emozionale 145 5. La tecnica metamorfica 146 5.1. La tecnica 149 5.2. Le corrispondenze 150 5.3. Lo schema prenatale 154 5.4. Il trattamento TERZA PARTE 157 La Reflessologia Integrata 159 VI. REFLESSOLOGIA E FLORITERAPIA 159 1. La Floriterapia applicata a punti e zone reflessogene del piede 174 VII. REFLESSOLOGIA E CROMOPUNTURA 174 1. La Cromopuntura applicata a punti e zone reflessogene del piede 175 1.1. I colori e i loro effetti 177 1.2. I sette chakra 182 1.3. Riequilibrio dei chakra attraverso i punti riflessi 186 Riferimenti bibliografici In allegato un DVD in cui la dott.ssa Catia Trevisani insegna gli aspetti più pratici della disciplina reflessologica mostrando come realizzare un massaggio, come sviluppare una buona manualità e come trovare l’esatta collocazione dei punti. Il video, anche grazie a un ricco menù, segue la successione del IV capitolo di questo libro (IV. Punti e zone per sistemi e apparati) in modo da poter essere un valido strumento di studio e consultazione. Realizzato da Lorenzo Locatelli.e la
Disponibilità Disabilitato
Stato editoriale Fuori catalogo
Questo libro è anche in: