Redditi E Occupazione Nelle Crisi D'impresa. Tutele Legali E Convenzionali Nell'ordinamento Italiano E Dell'unione Europea [Ferraro - Giappichelli]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788834878057
- Editore
- Giappichelli
- Collana
- Monografie riv. Dir. Della sicurezza soc.
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 416
Disponibile
46,00 €
La pubblicazione costituisce il principale risultato di un'ampia e complessa ricerca finanziata dal ministero (prin 2008) sul tema 'crisi d'impresa: rimedi legali e convenzionali a tutela del reddito e dell'occupazione nell'ordinamento italiano e comunitario', che ha visto coinvolte cinque università (napoli, roma, venezia, macerata, urbino), con i rispettivi gruppi di lavoro coordinati dai professori giuseppe ferraro, francesco liso, adalberto perulli, maurizio cinelli e paolo pascucci.
Maggiori Informazioni
| Autore | Ferraro Giuseppe |
|---|---|
| Editore | Giappichelli |
| Anno | 2014 |
| Tipologia | Brossura |
| Collana | Monografie riv. Dir. Della sicurezza soc. |
| Num. Collana | 2 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Prefazione. – Elenco degli Autori. – Abbreviazione delle principali riviste. – I. Direttrici di evoluzione del sistema di welfare. – La problematica riforma del sistema nazionale di sicurezza sociale. Il nodo delle pensioni e degli ammortizzatori sociali (M. Cinelli). – L’assetto degli ammortizzatori sociali. Le linee generali (F. Liso). – La tutela del reddito in costanza di rapporto di lavoro attraverso i nuovi fondi di solidarietà (P. Sandulli). – Crisi occupazionali e tecniche di tutela (G. Ferraro). – Le innovazioni in tema di servizi per l’impiego, politiche attive, stato di disoccupazione e condizionalità (P. Pascucci). – Profili di tutela del reddito dei lavoratori nei gruppi di imprese (A. Perulli). – II. Modelli di welfare e processi applicativi. – Reddito minimo e inclusione sociale attiva: percorsi per un nuovo welfare (P. Bozzao). – Il reddito di cittadinanza nelle esperienze regionali (G. Gentile). – Welfare territoriale per redditi e occupazione (L. D’Arcangelo). – Il welfare di seconda generazione: il welfare aziendale (F. Maria Putaturo Donati). – Forme convenzionali di tutela del reddito (G.M. Monda e M. Rosano). – Sull’adeguamento dei fondi di solidarietà preesistenti. Il caso del settore del credito (M. Cinelli e S. Giubboni). – La tutela dell’occupazione nella procedura di licenziamento per giustificato motivo oggettivo (F.D. Mastrangeli). – Contrattazione collettiva e tutela dell’occupazione negli appalti (M.M. Mutarelli). – Il trasferimento di ramo d’azienda tra diritto europeo ed esperienze britanniche (G. Zilio Grandi). – III. Itinerari di diritto comparato. – La tutela contro la disoccupazione in francia (F. Saulino). – L’indennità di disoccupazione nell’ordinamento britannico (A. Ambrosino). – Un focus su sostegno al reddito, disoccupazione, “condizionalità” nell’ordinamento spagnolo (A. Di Casola). – Il sistema di protezione sociale nei paesi bassi (A. Petrillo). – Le protezioni sociali in germania (S. Verde). |
Questo libro è anche in:
