Red Clover. Linguaggio e percezione dei colori: uno studio cognitivo applicato all'inglese

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854853270
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 268
Disponibile
16,00 €
Parole che denotano colori esistono in tutte le lingue del mondo e il colore è una delle poche categorie concettuali ritenute primarie. È unanimemente riconosciuto che le lingue presentano delle differenze culturali e individuali sia nella categorizzazione del colore sia nell’uso dei termini cromatici. Ciononostante, lo spettro cromatico e la fisiologia dell’essere umano sono universali, come lo sono i meccanismi cognitivi che ci permettono di parlare del colore e di comprendere il significato dei termini di colore. Red Clover parte dalla considerazione che il colore è sia sostanza che luce – simbolo e segnale –, pertanto la concettualizzazione del colore manifesta questa dicotomia attraverso connotazioni positive e negative secondo l’associazione e l’estensione metaforica o metonimica. Lo scopo è di formulare alcune ipotesi che abbiano una solida base sperimentale, di carattere psicolinguistico, e che considerino insieme aspetti universali e relativi. L’indagine qui esposta riguarda nello specifico l’uso dei termini cromatici in inglese.
Maggiori Informazioni
| Autore | Sandford Jodi Louise |
|---|---|
| Editore | Aracne |
| Anno | 2012 |
| Tipologia | Libro |
| Num. Collana | 1 |
| Lingua | Inglese |
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in:
