Recuperare l'acqua piovana per il giardino e la casa

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788866810018
- Editore
- Terra Nuova Edizioni
- Collana
- Bioedilizia
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 139
Disponibile
13,00 €
Alla luce del progressivo esaurirsi delle risorse idriche mondiali e di periodi di siccità sempre più frequenti, quali comportamenti adottiamo? È sufficiente chiudere il rubinetto mentre ci laviamo i denti? Possiamo continuare a impiegare preziosissima acqua potabile per alimentare gli sciacquoni dei nostri bagni? E quali soluzioni alternative possiamo ricercare? Il manuale illustra, impiegando un gran numero di fotografie e grafici, come installare impianti di raccolta dell'acqua piovana per riutilizzarla in casa e in giardino. In modo chiaro e dettagliato l'autore descrive le tipologie tecniche degli impianti, le caratteristiche ambientali (grandezza del tetto, piovosità della zona) che ne condizionano le dimensioni e la fattura, i materiali più adatti, i metodi di filtraggio e depurazione, il montaggio e tutti gli altri passi necessari per il recupero dell'acqua piovana. Terminata la lettura possiamo decidere, con cognizione di causa, se rivolgerci a un'impresa per l'installazione oppure scegliere la soluzione dell'ecobricolage. Il libro aiuta anche a sconfiggere stereotipi e paure. Scopriamo infatti che le nostre lavatrici funzionano meglio con l'acqua piovana, meno ricca di calcare, e che gli standard di purezza dell'acqua opportunamente recuperata non sono mai inferiori a quelli delle acque balneabili, ma migliori! Insomma, soldi ben spesi per un manuale che insegna a risparmiare acqua, denaro e a fare qualcosa di positivo per l'ambiente.
Maggiori Informazioni
Autore | Heinz Böse Karl;Merighi R. |
---|---|
Editore | Terra Nuova Edizioni |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Collana | Bioedilizia |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: