Recesso e autotutela nei rapporti di consumo

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788849536812
 - Editore
 - Edizioni Scientifiche Italiane
 - Collana
 - Quaderni de «Il Foro napoletano»
 - Formato
 - Libro
 - Anno
 - 2018
 - Pagine
 - 248
 
Disponibile
                
                    
                        34,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    La crescente rilevanza assunta dall'autotutela privata nelle normative nazionali e sovranazionali, come nella pratica degli affari e nel diritto applicato, sollecita un ripensamento dell'idea, largamente dominante, dell'operatività, nel nostro sistema ordinamentale, di un generale divieto di autotutela nei rapporti privati. In tale prospettiva, il lavoro affronta il fondamentale problema di ricostruire una procedimentalizzazione di esercizio dell'autotutela che consenta, al contempo, un controllo dell'attività svolta, al fine di contrastarne impieghi abusivi, e un efficiente bilanciamento dei contrapposti interessi delle parti. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | D'Acunto Luciana | 
|---|---|
| Editore | Edizioni Scientifiche Italiane | 
| Anno | 2018 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Quaderni de «Il Foro napoletano» | 
| Num. Collana | 29 | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
