Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Recesso da società per azioni e diritti sociali

ISBN/EAN
9788828822820
Editore
Giuffrè
Collana
Quaderni di giurisprudenza commerciale
Formato
Libro
Anno
2020
Pagine
VIII-168

Disponibile

17,00 €
La monografia esamina la disciplina del recesso del socio da società per azioni e in particolare il tema della efficacia della dichiarazione di recesso e la perdita dello status socii. La riforma delle società di capitali, attuata dal d.lgs n. 6/2003, ha modificato in modo rilevante l'istituto del recesso, assegnando alla fattispecie una nuova vitalità. Lo studio condotto analizza lo status socii a partire dai principali diritti, amministrativi e patrimoniali di cui l'azionista dispone; ciascuno di essi tutela interessi differenti e, con riguardo al socio uscente, si analizza se essi sopravvivano nelle more del procedimento di recesso o se la dichiarata volontà di non far parte più del sodalizio sociale faccia venir meno la ragione giustificatrice del singolo diritto. Tenuto conto dell'articolato (e spesso non breve) iter che separa l'istante della ricezione della dichiarazione di exit del socio da parte della società, da quello dell'effettivo versamento del valore di liquidazione della partecipazione, l'individuazione dell'istante in cui possa dirsi cessato il rapporto sociale ha centrale importanza per la certezza dei rapporti giuridici, al fine di determinare se e fino a quando il recedente possa considerarsi ancora socio o sia per lui prospettabile un depotenziamento delle prerogative partecipative.

Maggiori Informazioni

Autore Vasta Carla
Editore Giuffrè
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana Quaderni di giurisprudenza commerciale
Num. Collana 430
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio