Recepimento delle direttive MiFID. Regole di condotta degli intermediari e tutela degli investitori. Sistemi di risoluzione stragiudiziale delle controversie

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788856844566
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Manuali
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 128
Disponibile
18,00 €
Obiettivo di questo lavoro è quello di offrire gli strumenti di base per orientarsi nella continua evoluzione in europa delle direttive mifid riguardanti i mercati finanziari, gli intermediari e, per ultimo ma non di minore importanza, gli investitori. Ma l'innovazione della pubblicazione consiste nella realizzazione di una guida sintetica alla risoluzione delle controversie stragiudiziali, in riferimento alle attività svolte dagli intermediari finanziari di cui al t. U. B. E t. U. F. , passando dall'analisi dei sistemi relativi all. Ombdusman, alla media conciliazione, fino ad arrivare alla descrizione dell'arbitrato. Il volume si propone dunque come testo di riferimento per studenti e professionisti che si occupano di diritto dell'economia, diritto ed economia degli intermediari finanziari, finanza internazionale, nonchè per i professionisti che operano nel settore dell. Intermediazione sia in ambito privato che pubblico (bce, banca d. Italia, consob, uif, ecc. ).
Maggiori Informazioni
| Autore | Buscemi Antonino; Di Meo Giovanni; Evangelisti Sandro |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2011 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Manuali |
| Num. Collana | 217 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Leonardo Bugiolacchi, Prefazione Introduzione Il sistema e i servizi di investimento (L'applicazione della direttiva MiFID; I soggetti abilitati; Le autorizzazioni; L'esercizio dei servizi di investimento; La vigilanza sui soggetti e alle attività di investimento; La consulenza indipendente; La presentazione dei servizi di investimento) Regole di comportamento (L'informazione; Il rapporto intermediario-cliente; La classificazione dei clienti nella direttiva MiFID; I clienti retail; L'execution only; La disciplina del conflitto di interessi) La responsabilità dell'intermediario e tutela del risparmiatore (I disastri finanziari negli ultimi anni in Italia; Il contenzioso civile per i risparmiatori) La risoluzione stragiudiziale delle controversie (Aspetti generali; L'ombdusman; La conciliazione presso la CONSOB; L'arbitrato (AFB); Gli obblighi antiriciclaggio nella risoluzione stragiudiziale delle controversie; Novità in materia di antiriciclaggio) Conclusioni Bibliografia. |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
