Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Reati Contro L'amministrazione Della Giustizia

ISBN/EAN
9788834888674
Editore
Giappichelli
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
344

Disponibile

46,00 €
Principali argomenti trattati nel volume: Introduzione breve ai delitti contro l’amministrazione della giustizia (S. Riondato). – Art. 361-Art. 362: I delitti di omessa denuncia da parte di pubblici funzionari (L. Pasculli). – Art. 364: Omessa denuncia da parte del cittadino (L. Pasculli).: Art. 365: Omissione di referto (L. Pasculli). – Art. 366: Rifiuto di uffici legalmente dovuti (L. Pasculli). – Art. 367: Simulazione di reato (S. Bonini). – Art. 368: Calunnia (S. Bonini). – Art. 369: Autocalunnia (S. Bonini). – Art. 371: Falso giuramento della parte (M.A. Pasculli). – Art. 371-bis: False informazioni al pubblico ministero (M.A. Pasculli). – Art. 371-ter: False dichiarazioni al difensore (M.A. Pasculli). – Art. 372: Falsa testimonianza (M.A. Pasculli). – Art. 373: Falsa perizia o interpretazione (M.A. Pasculli). – Art. 374: Frode processuale (M.A. Pasculli). – Art. 374-bis: False dichiarazioni o attestazioni in atti destinati all’autorità giudiziaria (M.A. Pasculli). – Art. 375: Circostanze aggravanti (M.A. Pasculli). – Art. 376: Ritrattazione (M.A. Pasculli). – Art. 377: Intralcio alla giustizia (A. Menghini). – Art. 377-bis: Induzione a non rendere dichiarazioni o a rendere dichiarazioni mendaci all’autorità giudiziaria (A. Menghini). – Art. 378: Favoreggiamento personale (A. Menghini). – Art. 379: Favoreggiamento reale (A. Menghini). – Art. 379-bis: Rivelazione di segreti inerenti a un procedimento penale (A. Menghini). – Art. 380: Patrocinio o consulenza infedele (G. Fornasari). – Art. 381: Altre infedeltà del patrocinatore o del consulente tecnico (G. Fornasari). – Art. 382: Millantato credito del patrocinatore (G. Fornasari). – Art. 384: Casi di non punibilità (G. Fornasari). – Art. 384-bis: Punibilità dei fatti commessi in collegamento audiovisivo nel corso di una rogatoria dall’estero (G. Fornasari). – Art. 385: Evasione (R. Borsari). – Art. 386: Procurata evasione (R. Borsari). – Art. 387: Colpa del custode (R. Borsari). – Art. 388: I delitti di mancata esecuzione o di violazione di un provvedimento del giudice (R. Borsari). – A. Mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice (comma 1). – B. Elusione di altri provvedimenti del giudice civile (comma 2). – C. Sottrazione o danneggiamento di cose sottoposte a pignoramento o sequestro (comma 3 e 4). – D. Omissione o rifiuto di atti d’ufficio da parte del custode (comma 5). – E. Omessa o falsa dichiarazione del debitore sui beni pignorabili (comma 6). – F. Violazione colposa dei doveri inerenti alla custodia di cose pignorate o sequestrate (art. 388-bis). – G. Mancata esecuzione dolosa di sanzioni pecuniarie (art. 388-ter). – I delitti di inosservanza di pena (R. Borsari). – A. Inosservanza di pene accessorie (art. 389). – B. Procurata inosservanza di pena (art. 390 c.p.). – C. Procurata inosservanza di misure di sicurezza detentive (art. 391). – D. Agevolazione ai detenuti e internati sottoposti a particolari restrizioni delle regole di trattamento e degli istituti previsti dall’ordinamen¬to penitenziario (art. 391-bis). – Art. 392: Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose (R. Borsari). – Art. 393: Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza alle persone (R. Borsari). – Art. 393-bis: Causa di non punibilità (R. Borsari). – Bibliografia.

Maggiori Informazioni

Autore Fornasari Gabriele ; Riondato Silvio
Editore Giappichelli
Anno 2013
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice Abbreviazioni. – Premessa. – Introduzione breve ai delitti contro l’amministrazione della giustizia (S. Riondato). – Art. 361-Art. 362: I delitti di omessa denuncia da parte di pubblici funzionari (L. Pasculli). – Art. 364: Omessa denuncia da parte del cittadino (L. Pasculli).: Art. 365: Omissione di referto (L. Pasculli). – Art. 366: Rifiuto di uffici legalmente dovuti (L. Pasculli). – Art. 367: Simulazione di reato (S. Bonini). – Art. 368: Calunnia (S. Bonini). – Art. 369: Autocalunnia (S. Bonini). – Art. 371: Falso giuramento della parte (M.A. Pasculli). – Art. 371-bis: False informazioni al pubblico ministero (M.A. Pasculli). – Art. 371-ter: False dichiarazioni al difensore (M.A. Pasculli). – Art. 372: Falsa testimonianza (M.A. Pasculli). – Art. 373: Falsa perizia o interpretazione (M.A. Pasculli). – Art. 374: Frode processuale (M.A. Pasculli). – Art. 374-bis: False dichiarazioni o attestazioni in atti destinati all’autorità giudiziaria (M.A. Pasculli). – Art. 375: Circostanze aggravanti (M.A. Pasculli). – Art. 376: Ritrattazione (M.A. Pasculli). – Art. 377: Intralcio alla giustizia (A. Menghini). – Art. 377-bis: Induzione a non rendere dichiarazioni o a rendere dichiarazioni mendaci all’autorità giudiziaria (A. Menghini). – Art. 378: Favoreggiamento personale (A. Menghini). – Art. 379: Favoreggiamento reale (A. Menghini). – Art. 379-bis: Rivelazione di segreti inerenti a un procedimento penale (A. Menghini). – Art. 380: Patrocinio o consulenza infedele (G. Fornasari). – Art. 381: Altre infedeltà del patrocinatore o del consulente tecnico (G. Fornasari). – Art. 382: Millantato credito del patrocinatore (G. Fornasari). – Art. 384: Casi di non punibilità (G. Fornasari). – Art. 384-bis: Punibilità dei fatti commessi in collegamento audiovisivo nel corso di una rogatoria dall’estero (G. Fornasari). – Art. 385: Evasione (R. Borsari). – Art. 386: Procurata evasione (R. Borsari). – Art. 387: Colpa del custode (R. Borsari). – Art. 388: I delitti di mancata esecuzione o di violazione di un provvedimento del giudice (R. Borsari). – A. Mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice (comma 1). – B. Elusione di altri provvedimenti del giudice civile (comma 2). – C. Sottrazione o danneggiamento di cose sottoposte a pignoramento o sequestro (comma 3 e 4). – D. Omissione o rifiuto di atti d’ufficio da parte del custode (comma 5). – E. Omessa o falsa dichiarazione del debitore sui beni pignorabili (comma 6). – F. Violazione colposa dei doveri inerenti alla custodia di cose pignorate o sequestrate (art. 388-bis). – G. Mancata esecuzione dolosa di sanzioni pecuniarie (art. 388-ter). – I delitti di inosservanza di pena (R. Borsari). – A. Inosservanza di pene accessorie (art. 389). – B. Procurata inosservanza di pena (art. 390 c.p.). – C. Procurata inosservanza di misure di sicurezza detentive (art. 391). – D. Agevolazione ai detenuti e internati sottoposti a particolari restrizioni delle regole di trattamento e degli istituti previsti dall’ordinamen¬to penitenziario (art. 391-bis). – Art. 392: Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose (R. Borsari). – Art. 393: Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza alle persone (R. Borsari). – Art. 393-bis: Causa di non punibilità (R. Borsari). – Bibliografia.
Questo libro è anche in: