Re-Cycle Op-Positions 1

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854872394
- Editore
- Aracne
- Collana
- Re-cycle italy
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 216
Disponibile
30,00 €
Re-cycle op_positions i e ii raccolgono gli atti dell'omonimo convegno che si è tenuto presso l'università iuav di venezia a cura di renato bocchi e del laboratorio re-cycle. I due volumi riguardano rispettivamente il primo le due sessioni etico/estetico, ecologico/economico, il secondo le altre due sessioni noto/innovativo, autoriale/politico. Le coppie oppositive (op_positions,) hanno avuto lo scopo di generare un dibattito e una presa di posizione (positions,) più chiara e incisiva possibile sui modi di interpretare il tema del riciclo negli ambiti disciplinari dell'architettura, dell'urbanistica e del paesaggio. Alcuni contributi sono in forma di manifesto, altri di saggio: i primi sono il risultato di una call interna alla rete di ricerca, i secondi corrispondono sostanzialmente alle relazioni presentate al convegno. Il filosofo rocco ronchi, l'economista ezio micelli, il critico d'arte marco senaldi e il sociologo federico boni sono stati chiamati a partecipare in qualità di testimoni di angolazioni disciplinari differenti rispetto a quelle presenti nel progetto di ricerca re-cycle italy.
Maggiori Informazioni
Autore | Marini Sara; Cesira Rosselli Sissi |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2014 |
Tipologia | Brossura |
Collana | Re-cycle italy |
Num. Collana | 5 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: