Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Razza. Un sogno del generale Franco

ISBN/EAN
9788822050076
Editore
Edizioni Dedalo
Collana
Ombra sonora
Formato
Libro
Anno
1981
Pagine
160

Disponibile

16,00 €
Nel 1940 Francisco Franco, il «Caudillo», progetta un film, che verrà realizzato due anni dopo da Josè Luis Saénz de Heredia. Egli mostra così non solo la tesi mussoliniana dell'essere il cinema «l'arma più forte», di voler costruire il suo anti-Potemkin. In questo senso Raza è innanzitutto un'opera di autocelebrazione: l'autore si riferisce a se stesso come al «Generalissimo», entità distinta e mitica, dio occulto al suo posto di comando. Ma è anche sfacciatamente autobiografica: il travestimento nei diversi personaggi non nasconde infatti ma svela i conflitti personali, i complessi, le frustrazioni e le nevrosi del dittatore. L'azione comincia nel 1897, quasi come la vita di Franco, in modo che il protagonista abbia la sua stessa età e costantemente possa rifletterlo, duplicarlo e ingigantirlo. Condotta su un doppio registro esegetico, il sociologico e lo psicoanalitico, l'analisi di Gubern mostra come un pessimo testo letterario possa anche essere involontario specchio della tragedia, riflesso della storia.

Maggiori Informazioni

Autore Gubern Román;Ferraro G.
Editore Edizioni Dedalo
Anno 1981
Tipologia Libro
Collana Ombra sonora
Num. Collana 7
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: