Razionalià legislativa e motivazione delle leggi. Un'introduzione teorica
calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788828815396-1
- Editore
- Giuffrè
- Collana
- Univ. Milano-Fac. di giurisprudenza
- Formato
- Sconosciuto
- Anno
- 2019
- Pagine
- 176
Disponibile
18,00 €
L'idea che il legislatore debba offrire una motivazione formale delle proprie leggi, esplicitando le proprie ragioni e giustificando le proprie decisioni, ha tardato ad affermarsi nella cultura giuridica occidentale, ma è ora sempre più accettata e applicata. Occorre dunque chiedersi quali buone ragioni possano essere usate dal "legislatore argomentante" nella motivazione esplicita delle norme emanate. Questo volume intende offrire un'introduzione al problema dei confini e delle caratteristiche della razionalità legislativa, presupposto necessario di una teoria della motivazione delle leggi. Esso s'inscrive nel filone di studi della cosiddetta 'legisprudenza', ossia lo studio delle questioni teorico-giuridiche direttamente connesse all'azione legislativa.
Maggiori Informazioni
| Autore | Ferraro Francesco |
|---|---|
| Editore | Giuffrè |
| Anno | 2019 |
| Tipologia | Brossura |
| Collana | Univ. Milano-Fac. di giurisprudenza |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
