Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Ravvedimento operoso 2020

ISBN/EAN
9788868248116
Editore
Seac
Collana
Guide Operative
Formato
Libro in brossura
Anno
2020
Pagine
376

Disponibile

32,00 €
Regolarizzazione versamenti e dichiarazioni Ravvedimento imposte dirette, IVA, tributi locali, ecc. Ravvedimento parziale Comunicazioni dell’Agenzia finalizzate al ravvedimento Remissione in bonis Esempi pratici e schemi Negli ultimi tempi la gestione del rapporto tra fisco e contribuente è stata rivoluzionata, puntando ad un modello di collaborazione che favorisca al massimo l’adempimento spontaneo degli obblighi tributari; l’istituto del ravvedimento operoso è applicabile senza limiti di tempo e a prescindere dalla circostanza che la violazione sia già stata constatata o che siano iniziate ispezioni, verifiche o altre attività amministrative di accertamento. Il ravvedimento operoso permette di regolarizzare errori ed omissioni beneficiando di uno sconto sulle sanzioni, che può variare da 1/10 del minimo (ravvedimento entro trenta giorni) ad 1/5 del minimo (ravvedimento dopo la consegna del PVC). Le principali novità in tema di ravvedimento riguardano: - l’estensione delle riduzioni sanzionatorie alle violazioni connesse a tributi locali; - la nuova disciplina applicabile al ravvedimento parziale, introdotto dal Legislatore con una norma di interpretazione autentica. La pubblicazione, anche attraverso esempi di calcolo e versamento, propone un’analisi dettagliata della disciplina del ravvedimento operoso, descrivendo in modo approfondito l’applicazione pratica dell’istituto in riferimento alle diverse imposte (imposte dirette, IVA, IMU, ecc.), tenendo conto dei chiarimenti diffusi dall’Agenzia delle Entrate. Viene, inoltre, analizzata l’applicabilità della disciplina del ravvedimento in materia di fatturazione, corrispettivi telematici, crediti d’imposta. Una specifica sezione è dedicata alla regolarizzazione delle violazioni in tema di locazioni, variabili a seconda del tipo di imposizione applicata (tassazione ordinaria o cedolare secca).

Maggiori Informazioni

Autore Centro Studi Fiscali Seac
Editore Seac
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana Guide Operative
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio