Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Manuale di Ecografia Internistica per medici di Medicina Generale

ISBN/EAN
9788886980661
Editore
Athena Audiovisuals
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
72

Disponibile

35,00 €
L’Ecografia è, attualmente, la metodica d’imaging più diffusa e più utilizzata, sia in campo medico che chirurgico. La facilità di impiego, il costo relativamente contenuto del singolo esame rispetto ad altre metodiche diagnostiche, la ripetibilità, l’assenza di effetti biologici dannosi conferiscono infatti all’esame ecografico le caratteristiche di esame diagnostico di primo livello ideale. A questa sua rapida e, in alcuni casi, tumultuosa diffusione, ha ulteriormente contribuito, in particolare negli ultimi anni, la progressiva miniaturizzazione delle apparecchiature, che consente di eseguire l’esame ecografico al letto del paziente o nelle situazioni più impegnative e/o drammatiche, quali quelle riguardanti le emergenze-urgenze. Inoltre l’aggiunta, ad apparecchiature dal costo medio-basso, di funzioni complesse quali il Doppler, ne hanno aumentato considerevolmente le capacità diagnostiche. Risulta perciò evidente che la conoscenza di questa metodica e delle sue varie applicazioni, che abbracciano, in pratica, quasi tutte le specializzazioni, debbano essere estese ad un numero sempre maggiore di medici. è in quest’ottica che si inserisce l’iniziativa di scrivere questo semplice manuale, indirizzato a coloro che si avvicinano per la prima volta a questa metodica, con l’intenzione di dare una precisa visione sui più importanti criteri pratici e clinici, così che l’impiego e la valutazione della metodica ecografica siano corrispondenti al progresso e allo stato delle attuali conoscenze. Abbiamo cercato di dare un quadro generale sintetico delle patologie più frequenti, privilegiando con particolare riguardo l’aspetto eminentemente pratico. Da questo manuale sono stati esclusi alcuni organi e apparati (mammella-apparato muscolo scheletrico-scroto-ghiandole salivari-ecocolor-Doppler) che saranno argomento di altro manuale. A tale proposito abbiamo aggiunto all’anatomia ecografica e alla descrizione dei principali quadri patologici una terza parte di casi clinici dedicata al Medico di Medicina Generale, con l’intento di essergli di aiuto nell’individuare le varie patologie che si presenteranno nella sua attività quotidiana. Nello stesso tempo abbiamo cercato di stimolare una curiosità scientifica “duratura” verso questa metodica trasversale a tutte le specializzazioni mediche e chirurgiche, che ha proprio in quest’ultima caratteristica l’aspetto più coinvolgente ed affascinante.

Maggiori Informazioni

Autore Ravandoni Claudio; Filice Carlo; Bono Fabio
Editore Athena Audiovisuals
Anno 2011
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice PRIMA PARTE - FISICA DEGLI ULTRASUONI - ANATOMIA ECOGRAFICA - FISICA DEGLI ULTRASUONI - IMMAGINE ECOGRAFICA E ARTEFATTI - FEGATO - COLECISTI - PANCREAS - MILZA - LINFONODI - VASI ADDOMINALI - RENI - VESCICA E PROSTATA - PELVI FEMMINILE - POLMONE - TIROIDE E PARATIROIDI SECONDA PARTE - QUADRI ECOGRAFICI PATOLOGICI - FEGATO - COLECISTI - VIE BILIARI - PANCREAS - MILZA - LINFONODI - AORTA ADDOMINALE - RENI - VESCICA E PROSTATA - PELVI FEMMINILE - POLMONE - TIROIDE TERZA PARTE - CASI CLINICI
Questo libro è anche in: