Rappresentazione E Formazione Tra Ricerca E Didattica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854816336
- Editore
- Aracne
- Collana
- Disegno dell'architettura e dell'ambiente
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 436
Disponibile
60,00 €
I contributi presenti in questo volume possono essere ricondotti a quattro linee di fondo. La prima è costituita dalla presenza dei contributi iconografici, che attraverso lo specifico riferimento all’attività professionale e artistica di due tra i maggiori protagonisti del disegno di architettura, chiariscono nel migliore dei modi la relazione tra l’elaborazione dell’idea visiva, la sua espressione grafica e la concretezza del progetto architettonico. A questo si richiama strettamente un altro tema: quello proposto da un gruppo di contributi riferibili alle valenze formative delle espressioni grafiche sia nell’ambito progettuale sia a quello del rilevamento. Un altro tema concerne i trattati e il loro potenziale didattico e formativo, evidenziando il nesso tra enunciazione teorica e formulazione iconica dell’idea architettonica, sia sotto il profilo progettuale sia sotto quello della lettura e conservazione del patrimonio storico. Infine il rapporto tra rappresentazione e didattica, qui affrontato sotto molteplici articolazioni: l’esposizione di esperienze dirette, la riflessione teorica e di principio, anche nel confronto con l’attività di maestri dell’architettura – italiana e internazionale – delle diverse epoche, le innovazioni metodologiche e operative continuamente apportate dalle nuove tecnologie, la concreta azione didattica a differenti livelli della formazione – e in vari periodi della storia dell’istruzione – nel nostro Paese.
Maggiori Informazioni
Autore | Strollo Rodolfo M.; De Fiore Gaspare; Montijano Garcìa Juan M. |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2008 |
Tipologia | Libro |
Collana | Disegno dell'architettura e dell'ambiente |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: