Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il rapporto banca - Impresa in Italia dopo la crisi 2007/2010

ISBN/EAN
9788813368609
Editore
Cedam
Formato
Libro
Anno
2018
Pagine
145

Disponibile

20,00 €
Il sistema finanziario è complementare ed al contempo indispensabile al sistema reale, banca e impresa hanno destini incrociati per loro natura e caratteristiche in relazione all’organizzazione delle attività economiche. Durante il periodo di crisi il sistema finanziario ha avuto un’evoluzione, con conseguente ristrutturazione, che ha portato ad un progressivo cambiamen­to nel rapporto tra banche e imprese. Le turbolente vicende societarie che hanno coinvolto grandi realtà imprendi­toriali e finanziarie hanno contribuito ad accelerare il processo di ristruttura­zione con particolare attenzione al sistema dei controlli, al fine di garantire una maggiore stabilità al sistema finanziario. Il presente lavoro di ricerca, in relazione ai cambiamenti normativi posti in essere dalle Autorità nazionali e comunitarie dopo la crisi economica inter­corsa tra il 2007 e il 2010, si pone l’obiettivo di capire quali siano stati gli effetti che le nuove regolamentazioni hanno avuto sul modo di “fare banca” in Italia, soprattutto nei confronti di un tessuto imprenditoriale costituito pre­valentemente da PMI e conseguentemente i risvolti su una economia come quella italiana, nella quale la centralità del ruolo del credito bancario come fonte di finanziamento di impresa, anche in ambito infrastrutturale, risulta rilevante come per nessun altro Paese della UE.

Maggiori Informazioni

Autore Paoloni Niccolò
Editore Cedam
Anno 2018
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio