Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Risonanza Magnetica (RM) delle Vie Biliari - Testo Atlante [Ragozzino - ELI medica - Edizioni Librarie Internazionali]

ISBN/EAN
9788890987328
Editore
ELI Medica - Edizioni Librarie Internazionali
Formato
Cartonato
Anno
2014
Pagine
250

Disponibile

64,40 €
70,00 €
Nell'ambito dell'editoria scientifica ed in particolare in quella radiologica, è raro trovare un'opera così completa riguardo l'imaging nella patologia delle vie biliari. Il testo è organizzato schematicamente per fornire succinte ma esaustive informazioni delle principali patologie biliari ed è supportato da una ricca iconografia, schemi e riferimenti bibliografici selezionati in modo da facilitarne la lettura e renderlo strumento per una rapida ed utile consultazione grazie anche all'inserimento di tavole di diagnostica differenziale e di un'ampia appendice di casistica ragionata delle principali affezioni biliari che, giornalmente, occorrono nel lavoro quotidiano di una sezione diagnostica di RM.

Maggiori Informazioni

Autore Ragozzino Alfredo
Editore ELI Medica - Edizioni Librarie Internazionali
Anno 2014
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice 1. Tecnica RM....................... » i 1.1. Preparazione tU'l Paziente............... » 1 1.2. Sequenze colangiografìchc............... • 2 1.3. Protocollo suggerito.................. • 12 2. Anatomia normale e varianti anatomiche....... » 17 3. Malattia cistica dell'albero biliare........... • 33 3.1. Malattia cistica ituracpaiica.............. » 34 3.2. Malattia cistica extraepatica.............. * 41 4. Litiasi biliare...................... » 51 4.1. Semeiotica RM.................... » 53 4.2. Pit&IIs........................ » 56 5. Litiasi biliare complicata................ » 63 5.1. Colecistite acuta................. - . » 63 5.2. Colecistite acuì a complicata............... » 64 5-3- Fistole bilio-biliari.................. » 73 5.4. Colangite ascendente................. » HO 6. Patologia infiammatoria biliare............ » 87 6.1. Cirrosi biliare primitiva................ » 87 6.2. Colangite sclerosante primaria. , . . . . 6-3. Colangite sclerosante secondaria............ 6.3. Ì. Colangite ricorrentepiogenica........... 6.3.2. Pancreatite autoimmune............. 6.3-3. Cobtngiopatìa hchemica............. 6.3.4. Colangite sclerosante HIV............ 6.3-5. Colangite sclerosante indotta da chemioterapia . , . 6.3-6. Pseudotumor infiammatorio biliare........ 7. Patologia neoplastica................ 7.1. Col angioca re in orna................. 7.1.1 - Cobingioearcinoma periferico.......... 7.1.2. Cobi rigiocarci noma ilare............ 7.1.3. Colangiocarcinoma distale........... 7.2. Carcinoma dell'ampolla............... 7.3. Carcinonu della colecisti.............. 8. Valutazione post-operatoria............. 8.1. Aspetti normali................... 8.2. Complicanze.................... 8.2.1. Complicanze precoci.............. 8.2.2. Complicanze tardive.............. 9. Lesioni traumatiche................. 9.1. Traumi della colecisti................ 9.2. Iraunii dei dotti biliari............... 10. Tavole di diagnostica differenziale......... 11. Casi Clinici...................... 11. 1. Litiasi biliare del coledoco distale......... 11.2. Colecistite cronica perforata............ il. 3. Sindrome di Miri/zi tipo IV............ 11.4. Fistola bìlio duodenale in colìcistite acura..... II. 5. Colangiteautoimmunc..............11. 6. Colangiopatìa ischemica.............. p- 197 11. 7. Colangiopatìa HIV correlata............ » 202 11. 8. Colangite cosinoti!a................. >* 203 11. 9. Pseudotumor infiammatorio biliare......... » 205 11.10. Colangiopatìa da cavernomatosi portale....... » 208 11.11. Stenosi benigna intraepatica............. » 212 11.12. Stenosi biliare da loop vascolare........... » 215 11.13. Stenosi biliare dopo trattamento percutaneo con radio- frequenza ..................... » 218 11.14. Colangiocarcinoma infiltrante extra-epatico del dotto epatico comune con localizzazioni vegetanti coledociche » 221 11.15. Linfoma addominale con compressione della via biliare » 224 11.16. Schwannoma e adenomiosi della colecisti....... » 227 11.17. Neoplasia in colieistite cronica............ » 230 11.18. Neoplasia della colecisti perforata con ascesso intraepa- tico................... » 234 11.19. Biloma intraepatico................. » 237 11.20. Sindrome dell'ansa afferente............. » 240 12. Letture consigliate................... » 243
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: