Ragioniamo di giustizia. Tra dati, interpretazioni e processi formativi

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788825500684
- Editore
- Aracne
- Collana
- L'officina dell'invisibile
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2017
- Pagine
- 400
Disponibile
                
                    
                        24,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    L'opera mette insieme forze e competenze diverse (giuridiche, pedagogiche, socio-antropologiche, linguistiche, storiche, filosofiche) connesse da finalità condivise. L'obiettivo è presentare un itinerario di lavoro che non si risolva in questa pubblicazione, ma abbia una sua durata, che sia in grado di lasciare qualche traccia nelle dinamiche sociali e culturali, che riesca a sollecitare qualche iniziativa in cui attività già realizzate si affianchino alla promozione di nuove esperienze, tutte concorrenti verso il comune obiettivo di una vita libera e sicura. Da queste aspettative nasce l'esigenza di procedere in termini sinergici e integrati e di valorizzare, senza perdere la specificità dei percorsi, una superiore unità di intenti e una visione a matrice interdisciplinare. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Gagliardi A.;Santelli Beccegato L. | 
|---|---|
| Editore | Aracne | 
| Anno | 2017 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | L'officina dell'invisibile | 
| Num. Collana | 1 | 
| Lingua | Italiano | 
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
