Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Ragioni E Vincoli. Il Potere Dialettico Del Giurista

ISBN/EAN
9788854837690
Editore
Aracne
Collana
Studi di filosofia analitica del diritto
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
448

Disponibile

26,00 €
Le ragioni d'azione sono sospese fra una dimensione normativa (le ragioni valide indicano l'azione che e' corretto compiere, in base a criteri intersoggettivamente controllabili) e una dimensione causale (la convinzione di avere una ragione valida per compiere una certa azione tende a causarne l'effettivo compimento). Nell'intreccio tra queste due dimensioni si colloca la possibilita' di impiegare il discorso pubblico sulle ragioni come strumento di potere, potere dialettico: per ottenere che gli altri compiano un'azione che desideriamo che essi compiano, possiamo tentare di convincerli che vi siano ragioni valide per compierla. Il potere accessibile al giurista è, tipicamente, potere dialettico, esercitato attraverso la comunicazione di ragioni. Ma qual e' la peculiare struttura di un simile potere? Quali i requisiti che ne giustificano l'esercizio? Quali le strategie discorsive che ne incrementano l'efficacia?

Maggiori Informazioni

Autore Brigaglia Marco
Editore Aracne
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Studi di filosofia analitica del diritto
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg