Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Ragioni E Desideri. La Teoria Della Motivazione Nell'etica Contemporanea

ISBN/EAN
9788815121523
Editore
Il Mulino
Collana
Il mulino/ricerca
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
177

Disponibile

17,50 €
Uno dei temi più discussi nella filosofia morale contemporanea è quello della motivazione del comportamento morale: che cosa ci spinge a fare ciò che consideriamo giusto? E inoltre: quali ragioni ci sono per fare ciò che giudichiamo di dover fare? Si tratta di ragioni di tipo particolare, diverse da quelle che giustificano scelte e comportamenti non ascrivibili alla sfera della valutazione morale? E ancora: che cosa ci porta ad adottare i comportamenti che consideriamo razionali? In altre parole, c'è un legame tra la "giustificazione" di un'azione e la "motivazione" a compierla? Nel cercare la risposta più soddisfacente a questi interrogativi, l'autrice analizza in modo chiaro e rigoroso le principali teorie della motivazione (da quella classica di Hume a quelle più recenti di Dancy e Nagel), argomentando infine come "giudicare" moralmente un'azione o una persona sia cosa molto diversa dal "descriverle".

Maggiori Informazioni

Autore Ceri Luciana
Editore Il Mulino
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Il mulino/ricerca
Lingua Italiano
Indice Introduzione. - I. Dovere e motivazione. - II. Ragioni e giudizi morali: l'emotivismo di Stevenson e le critiche di Falk. - III. Le ragioni per agire e i desideri: Bernard Williams e Christine Korsgaard. - IV. La motivazione: desideri e credenze. - Conclusioni. - Bibliografia. - Indice dei nomi.