Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Ragionevolezza e diritto privato

ISBN/EAN
9788895451015
Editore
Dupress
Collana
Studi giuridici
Formato
Libro in brossura
Anno
2007
Pagine
266

Disponibile

22,00 €
Nei diversi campi del sapere giuridico la ragionevolezza è concetto che si declina in una pluralità di accezioni, ma è nelle esperienze di giustizia costituzionale che lo studioso avverte tutto lo spessore ed il peso del concetto. Nel diritto costituzionale la ragionevolezza è una tecnica di controllo delle scelte legislative, di creazione essenzialmente giurisprudenziale, che può dirsi consolidata ormai da lungo tempo al sindacato di legittimità operato dalla Corte costituzionale. In particolare, dalle esperienze del diritto costituzionale la ragionevolezza emerge quale nozione di valenza generale, non ancorata ad alcuna norma particolare ma presupposta dal pluralismo delle fonti che, non essendo riconducibile ad una fattispecie giuridica astratta, è modellabile dall'interprete alla luce delle caratteristiche e delle circostanze del caso concreto. L'idoneità della ragionevolezza a fungere da strumento di "misura" del dettato normativo rappresenta il punto di partenza del presente studio che si propone di analizzare il ruolo e la portata applicativa della ragionevolezza nel diritto privato.

Maggiori Informazioni

Autore Ricci Annarita
Editore Dupress
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Studi giuridici
Num. Collana 6
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: