Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Ragioneria Generale dello Stato: 150 anni al servizio del Paese tra tradizione ed innovazione. Atti del Convegno (Foggia, 12 dicembre 2019)

ISBN/EAN
9791259650726
Editore
Cacucci
Formato
Libro in brossura
Anno
2021
Pagine
312

Disponibile

30,00 €
La giornata di studi che mi onoro di aprire è dedicata alla celebrazione dei 150 anni di una straordinaria Istituzione dell'Italia, la Ragioneria Generale dello Stato. Con la Legge 22 aprile 1869 n. 5026, proposta dall'allora Ministro delle Finanze, il conte Cambray-Digny, veniva costituita la Ragioneria Generale dello Stato con lo scopo di assicurare una vigilanza attiva sull'andamento e sulla gestione delle risorse pubbliche da parte dello Stato italiano. Negli anni, il ruolo e le finalità della Ragioneria Generale dello Stato sono cambiati e si solo evoluti in modo incrementale nel tempo, con un potenziamento degli scopi inizialmente riconosciuti a questa Istituzione, fino ad assicurare una funzione tutoria della stessa rispetto al processo di adesione all'Unione Europea e di "interfaccia istituzionale" sulla politica monetaria a livello comunitario. In questa breve introduzione, verranno ripercorse le trasformazioni ordinamentali e istituzionali intervenute in questi 150 anni, che hanno inciso sulle funzioni della stessa Ragioneria Generale dello Stato, intrecciandosi con le vicende storiche e politiche del nostro Paese dall'unificazione fino ai giorni nostri.

Maggiori Informazioni

Autore Romano M.
Editore Cacucci
Anno 2021
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: