Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Ragione

ISBN/EAN
9788815125286
Editore
Il Mulino
Collana
Lessico della filosofia
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
224

Disponibile

13,00 €
Il concetto di "ragione" ha una posizione di assoluta preminenza nello strumentario della filosofia. Nella tradizione occidentale la pluralità delle sue definizioni ha marcato le differenze essenziali dei sistemi teorici in conflitto, e per un lungo tratto della sua evoluzione la legittimità stessa del sapere filosofico è stata misurata dal suo essere fondato sulla ragione. Il libro dà conto di questa pluralità, così come dell'insieme degli apporti teorici che hanno contribuito ad arricchirne il senso. A partire dall'antichità greca e dal medioevo cristiano, attraverso le costruzioni metafisiche e le analisi critiche dell'età moderna, fino alle più recenti difese dell'opportunità del suo utilizzo, il libro ricostruisce la storia del concetto di ragione e traccia una mappa con cui orientarsi nel territorio dei suoi significati.

Maggiori Informazioni

Autore Cafagna Emanuele
Editore Il Mulino
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Lessico della filosofia
Lingua Italiano
Indice 1. La ragione greca 2. La ragione cristiana 3. Metafisica e scetticismo della ragione 4. Critica e idealismo della ragione 5. Istinto razionale e ragione scientifica 6. Una ragione senza pensiero Letture consigliate Indice dei nomi