Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Ragionare nel quotidiano. Argomentare, valutare informazioni, prendere decisioni

ISBN/EAN
9788857513164
Editore
Mimesis
Collana
Il quadrato delle opposizioni. Pseudos
Formato
Libro in brossura
Anno
2012
Pagine
XI-245

Disponibile

22,00 €
Da qualche anno, con un ritardo più che ventennale rispetto al mondo anglosassone, anche in Italia inizia a manifestarsi l'esigenza di fornire competenze logico-argomentative in modo trasversale, quindi per gli studenti della scuola e nei programmi di lite long learning. L'argomentazione è sempre più intesa come una competenza chiave di cittadinanza che dev'essere acquisita da chiunque. In questo senso si muovono anche le direttive del Ministero della Pubblica Istruzione elaborate negli ultimi dieci anni sul rafforzamento delle competenze trasversali. Questo volume si propone di accompagnare il lettore, con tono divertito e leggero, verso l'apprendimento delle tecniche argomentative, di persuasione, di ragionamento e di decision making che sono indispensabili per sopravvivere nella società odierna, non solo sul posto di lavoro ma anche nelle relazioni sociali - in famiglia, con gli amici, nel tempo libero. Si propone altresì di fornire un "manuale di autodifesa" al fine di evitare le trappole che i cosiddetti "persuasori occulti" - dal venditore disonesto al pubblicitario creatore di bisogni artificiali, sino al mago della comunicazione politica - ci tendono ogni giorno, spesso senza che ne siamo neppure consapevoli. Corredano il volume alcune appendici più "seriose", destinate agli studenti universitari e liceali.

Maggiori Informazioni

Autore Paoli Francesco;Crespellani Porcella Carlo;Sergioli Giuseppe
Editore Mimesis
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Il quadrato delle opposizioni. Pseudos
Num. Collana 7
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: