Raggiungere I Risultati Con La Gestione Per Processi. Migliorare I Processi Per Essere Competitivi

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846476845
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Formazione permanente/sezione 1Ø
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2006
- Pagine
- 160
Disponibile
19,00 €
Come riuscire a competere con successo con le economie caratterizzate da bassi costi di mano d'opera? Con sempre più urgenza gli imprenditori si pongono questo interrogativo, cruciale per la sopravvivenza delle proprie aziende. Gestire le aziende per processi senza stravolgerne l'organizzazione è possibile anche senza significativi investimenti e i vantaggi che ne derivano sono molteplici: recupero di efficienza, aumenti di produttività, miglioramento del servizio ai clienti, riduzione dei costi diretti e indiretti, innovazione di processo e di prodotto, miglioramento delle relazioni tra e con i dipendenti, riduzione della conflittualità fra le funzioni interessate al processo e miglioramenti del clima lavorativo. Il libro si articola in due parti: una prima che illustra i concetti chiave dell'approccio per processi, la loro classificazione, identificazione, analisi e misurazione, al fine dell'individuazione delle priorità di intervento; una seconda che espone diversi casi aziendali di reale applicazione dell'approccio e dei risultati ottenuti - casi che riguardano organizzazioni manifatturiere, di servizi, private e pubbliche, a conferma dell'universalità del metodo.
Maggiori Informazioni
| Autore | Cepas |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2006 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Formazione permanente/sezione 1Ø |
| Num. Collana | 328 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Emma Marcegaglia, Prefazione Introduzione Parte I. Aspetti teorici La caratterizzazione dei processi (Premessa; Caratterizzazione dell'approccio per processi; Concetti chiave; Il processo come trasformazione con valore aggiunto; Vantaggi e rischi) Classificazione dei processi (Premessa; Classificazione dei processi; Mappatura; Identificazione dei processi critici e prioritari; Sistema gestionale e processi) L'analisi e lo studio dei processi (Premessa; Contestualizzazione dell'analisi; Descrizione del processo; Rappresentazione dei processi; L'utilizzo dello studio dei processi per il miglioramento) Gli obiettivi e la misura dei processi (Premessa; La definizione degli obiettivi; Vantaggi e collegamento tra gli obiettivi aziendali ed i processi; Scopo e finalità degli indicatori; La misurazione dei processi; L'analisi dei dati e le elaborazioni; Il cruscotto aziendale; Conclusioni) Parte II. Casi di studio Introduzione alla seconda parte Raffaele Montefusco, Azienda di produzione di targhe e simboli in metallo serigrafato (Presentazione; Mappatura dei processi; Scelta e descrizione del processo interessato) Raffaele Montefusco, Azienda di prodotti igienici per l'infanzia (Presentazione; Mappatura dei processi; Scelta e descrizione del processo interessato) Franco Diracca, Azienda di produzione (in outsourcing) e commercializzazione di prodotti per l'arredo e di oggettistica (Presentazione; Mappatura dei processi; Selezione del processo interessato; Descrizione del processo interessato; Obiettivo dell'intervento; Modalità di intervento; Piano di attuazione; Risultati ottenuti) Giancarlo Bizzarri, Azienda socio-sanitaria (Presentazione; Mappatura dei processi; Selezione del processo interessato; Descrizione del processo interessato; Obiettivo dell'intervento; Modalità di intervento; Piano di attuazione; Risultati ottenuti) Giancarlo Bizzarri, Società di consulenza di organizzazione aziendale (Presentazione; Mappatura dei processi; Selezione del processo interessato; Descrizione del processo interessato; Obiettivo dell'intervento; Modalità di intervento; Piano di attuazione; Risultati ottenuti) Giancarlo Bizzarri, Azienda di informatica (software) (Presentazione; Mappatura dei processi; Selezione del processo interessato; Descrizione del processo interessato; Obiettivo dell'intervento; Modalità di intervento; Piano di attuazione; Risultati ottenuti) Romano Verardi, Azienda di produzione di macchine automatiche per l'industria alimentare (Presentazione; Mappatura dei processi; Selezione del processo interessato; Descrizione del processo interessato; Obiettivo dell'intervento; Modalità di intervento; Piano di attuazione; Risultati ottenuti) Alessandro Fantini, Azienda di diagnostica per immagine del settore sanitario (Presentazione; Mappatura dei processi; Scelta del processo; Obiettivo dell'intervento; Modalità di intervento; Piano di attuazione; Risultati ottenuti) Alessandro Fantini, Azienda di selezione dei rifiuti e riciclaggio delle plastiche (Presentazione; Mappatura dei processi; Obiettivo dell'intervento; Scelta del processo; Modalità di intervento e piano di attuazione; Risultati ottenuti) Bibliografia Gli autori. |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
