Ragghianti critico e politico

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846462770
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Cultura, scienza e societa', dipartimento di scienz
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 336
Disponibile
34,50 €
Storico e critico d'arte tra i più originali e significativi del nostro tempo, Ludovico Ragghianti è stato insieme - come dice il titolo di questo volume - uomo politico. Non nel senso ristretto del "politico di professione", quanto in quello morale dell'etica della responsabilità che sostiene ogni agire in comune. Intesa in senso morale come prassi aperta alla "comprensione di tutte le iniziative di vita realizzate in opere", l'attività politica non solo non va scissa dalla ricerca della verità ma ne è un momento essenziale. Liberare l'arte da vincoli, pregiudizi e inettitudini significa difatti ripensarla (come appunto voleva Ragghianti) nella sua storicità e individualità di linguaggio espressivo e comunicativo, e promuoverne in tal modo la conoscenza - in un lavoro evidentemente interminabile. La liberazione dell'arte corrisponde alla vocazione morale - in Ragghianti pressantemente avvertita - della critica d'arte. E questa a a sua volta corrisponde all'emergenza etica dell'arte, proprio perché l'arte si dà come luogo dell'incontro con l'altro - luogo dove l'altro è altro all'altro.
Maggiori Informazioni
| Autore | Bruno Raffaele |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2005 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Cultura, scienza e societa', dipartimento di scienz |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Raffaele Bruno , Premessa Parte I. Estetica e critica d'arte Raffaele Bruno , Estetica e linguistica figurativa. Introduzione a Ragghianti Vittorio Stella , Forma e storia in Carlo Ludovico Ragghianti Renata Viti Cavaliere , Aspetti vichiani dell'opera di Ragghianti Ernesto Paolozzi , L'estetica di Ragghianti fra Vico e Croce Silvia Vizzardelli , Sul supporto arte e critica in Croce e Ragghianti Parte II. Cinema e teatro Elio Matassi , C.L. Ragghianti ed il 'cinema come arte figurativa': per una concezione non-integralistica dell'immagine Massimo Adinolfi , A partire da Ragghianti. Considerazioni sul cinema Fernando Mastropasqua , L'arte del teatro tra poesia e visione Parte III. Storia dell'arte e museologia Antonino Caleca , Carlo Ludovico Ragghianti storico dell'arte universale Gigetta Dalli Regoli , L'attività di Carlo Ludovico Ragghianti come studioso di storia dell'arte. Proposte innovative e inedite direzioni di ricerca Piero Pierotti , Ragghianti e l'architettura Ranieri Varese , Ragghianti museografo/museologo M. Laura Cristiani Testi , Carlo Ludovico Ragghianti: umanesimo e informatica M. Teresa Leoni Zanobini , Ragghianti, dall'arte al museo Parte IV. Cultura e politica Umberto Baldini , Ragghianti organizzatore di cultura e promotore d'arte Piero Pierotti , Ragghianti a Pisa Raffaele Bruno , Inquietudini per la libertà. Critica, etica e politica: Ragghianti, Croce, Franchini Paolo Bonetti , Ragghianti e il tempo del disincanto Girolamo Cotroneo , Marxismo e dintorni Parte V. Carteggi Emanuele Pellegrini , Il carteggio von Schlosser-Ragghianti: qualche anticipazione Claudio Gamba , Una parabola discendente: l'inizio dei rapporti tra C.L. Ragghianti e G. C. Argan (con regesto del carteggio 1933-43 e due lettere inedite di Ragghianti del '33) Vincenzo Martorano, Parte VI. Nota bibliografica Carlo Ludovico Ragghianti: la vita e l'opera Bibliografia degli scritti su Carlo Ludovico Ragghianti Bibliografia degli scritti di Carlo Ludovico Ragghianti. |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
