Ragazzi al museo

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788886858083
- Editore
- Junior
- Collana
- Educazione all'immagine
- Formato
- Libro
- Anno
- 1996
- Pagine
- 96
Disponibile
                
                    
                        12,39 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    A poco di più di dieci anni dalla prima edizione di Ragazzi al Museo, apparsa nel 1996, si da il via oggi alla seconda versione di questo fortunato volume per l'attività didattica, la cui bontà si è confermata negli anni, nell'ampia diffusione e, fatto non scontato, nell'esaurimento delle scorte.
Possiamo dire con giusto orgoglio che l'Accademia Carrara vanta da tempo un apparato didattico autentico e libero da condizionamenti, costituito per merito di chi mi ha preceduto, Francesco Rossi, nel 'Gruppo Guide Giacomo Carrara', cioè in una libera associazione composta di circa un centinaio di persone scelte e formate per lo svolgimento dell'attività culturale in Museo.
Nel corso dell'ultimo triennio questo gruppo ha compiuto due passi fondamentali di profondo rinnovamento: il primo attuando una selezione di 33 nuovi componenti, scelti tra giovani laureati con competenze storico-artistiche, linguistiche e specificamente didattiche; il secondo passo modificando il proprio status in quello di una vera e propria associazione, aprendo così la strada a una serie di attività che potranno via via svilupparsi, aldilà dell'ambito più tradizionale, verso la realizzazione di pubblicazioni, di materiali ludici, di audiovisivi informativi, di iniziative espositive divulgative, e così via.
Si possono già citare alcuni esempi significativi di questa attività rinnovata, come la partecipazione annuale a Lilliput. Il villaggio creativo alla Fiera di Bergamo, oppure la recente mostra di giocattoli dell'Ottocento, organizzata in collaborazione con il Museo del Falegname Tino Sana, e ancora le formule modernamente rivisitate dell'attività proposta ai bambini, o dei cicli di conferenze per gli adulti.
Per la riedizione di Ragazzi al Museo, strumento già riuscitissimo nella prima edizione, come si diceva, siamo grati a Graziella Mastrogiacomo e ad Anna Zanga, che hanno avuto la voglia e la pazienza di riprendere in mano, accrescere e migliorare il testo di più di dieci anni fa, per lanciarlo di nuovo in pista come stimolo alla fantasia e al ragionamento per altre generazioni di bambini. Alle due autrici i miei complimenti sinceri, come a Lucia Patt, presidente dell'Associazione Guide, che sta conducendo con energia questa fase di cambiamento e di nuova crescita per un settore vitale, necessario ma autonomo, del Museo.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Mastrogiacomo Chiazzaro Graziella;Zanga Pulcini Annamaria | 
|---|---|
| Editore | Junior | 
| Anno | 1996 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Educazione all'immagine | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
