Radiologia 2/ed. (Radiologia odontoiatrica)

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788821425240
- Editore
- Edra Masson
- Collana
- Atlanti di Odontostomatologia
- Formato
- Cartonato
- Anno
- 2000
- Edizione
- 2
- Pagine
- 342
Disponibile
200,00 €
250,00 €
Questo volume offre una rappresentazione ampia e aggiornata delle possibilita` diagnostiche dei metodi di indagine convenzionali e digitali, utilizzati in odontostomatologia. Nella parte diagnostica e` stata proposta una selezione delle immagini radiologiche caratteristiche delle mutazioni patologiche piu` frequenti cosi` da rappresentare per immagini i criteri di diagnosi piu` importanti. Lo scopo delliatlante illustrato e` di promuovere nella prassi la visualizzazione dei problemi tecnici propri delliindagine radiografica.
Maggiori Informazioni
| Autore | Pasler Friedrich; Visser Helko; Strohmenger L. |
|---|---|
| Editore | Edra Masson |
| Anno | 2000 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Atlanti di Odontostomatologia |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Effetti delle radiazioni, valori misurati delle dosi e radioprotezione. Le radiazioni ionizzanti e i loro effetti biologici. Esposizione del paziente alle radiazioni negli esami radiologici odontoiatrici. Ortopantomografia, tecnica radiologica, anatomia radiologica e fonti di errori. Anatomia radiologica nelle ortopantomografie. Errori nella tecnica esecutiva delle OPT. Riprese intraorali mirate dei denti con proiezioni apicali e parodontali. Radiografia bite-wing. Applicazioni intra ed extraorali della radiografia occlusale. Anatomia radiologica nelle radiografie dentali e occlusali. Errori di tecnica radiologica, con pellicole endorali e occlusali. Tecnica di localizzazione con apparecchiature radiologiche per uso generale e dedicate. Pellicole, tecniche convenzionali ed errori. Radiografia digitale. Radiografie convenzionali, tomografie su pellicola, TC con ricostruzione multiplanare ed anatomia radiologica, tomografie a RM. Anomalie, dismorfismi e mutazioni regressive. Calcificazioni, concrezioni, ossificazioni. Carie dentali. Patologie parodontali marginali con coinvolgimento del seno e pericoronite. Parodontite periapicale, osteite e osteomielite, radio-osteonecrosi. Malattie odontogene dei seni mascellari. Malattie delle articolazioni temporo-mandibolari. Cisti epiteliali mascellari. Tumori non odontogeni e lesioni similtumorali. Traumatologia. Corpi estranei e significato legale della diagnostica per immagini. |
| Disponibilità | Ultime Copie |
Questo libro è anche in:
