Radiologia Odontostomatologica + USB card

- ISBN/EAN
- 9788893890250
- Editore
- CIC Edizioni Internazionali
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2019
- Pagine
- 98
Disponibile
.....dalla presentazione
A dieci anni dalla prima edizione, la seconda edizione del tutto ampliata e aggiornata
Il Prof. Cianconi è un noto esperto di diagnostica odontoiatrica per immagini e radioterapia, disciplina che insegna nel Corso di Laurea in Igiene Dentale e in quello di Odontoiatria e Protesi Dentale dell'Università di Roma Tor Vergata.
La nuova edizione si conferma una guida preziosa per l'apprendimento della radiologia odontostomatologica. Essa include in ogni Capitolo una parte teorica, generale e specifica, ed una parte interattiva su supporto informatico. Quest'ultima consta di oltre 500 immagini radiografiche odontoiatriche (ortopanoramiche, Rx-endorali, Status X, cone beam e tomografie) che, con l'ausilio di chiare legende, offrono un'ampia documentazione iconografica radiologica delle varie patologie.
Sono state revisionate, ampliate ed aggiornate nei vari Capitoli le aree delle nuove tecnologie digitali sia per l'acquisizione delle immagini sia per l'elaborazione 3D delle stesse. Sono stati introdotti nuovi Capitoli riguardanti la radiologia endorale digitale, l'ortopantomografia digitale e la cone beam computer tomography (CBCT).
La parte interattiva è stata rielaborata per mezzo di software moderni che permettono allo studente di usufruire di un'interfaccia semplice ed immediata per l'apprendimento e la verifica dei risultati. L'iconografia dell'intero testo, e soprattutto della sezione interattiva, è particolarmente chiara e ricca, merito non piccolo, questo, di un trattato a scopi prevalentemente didattici, dal momento che in clinica l'immagine facilita l'apprendimento.
Maggiori Informazioni
Autore | Cianconi Luigi |
---|---|
Editore | CIC Edizioni Internazionali |
Anno | 2019 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | Presentazione Prefazione Introduzione CAPITOLO 1 - ORIGINE DEI RAGGI X Origine dei raggi X: un po' di storia La scoperta La sperimentazione Il lavoro scientifico In odontoiatria CAPITOLO 2 - ONDE ELETTROMAGNETICHE Le onde elettromagnetiche CAPITOLO 3 - LA PRODUZIONE DEI RAGGI X Produzione dei raggi X e immagine radiologica Lo sviluppo e la "rivelazione" dell'immagine I potenziali problemi di definizione dell'immagine CAPITOLO 4 - ESAMI RADIOGRAFICI USATI IN ODONTOIATRIA Esami radiografici di interesse odontostomatologico Ortopanoramica (o ortopantomografia) Rx arcate dentali - Status X Teleradiografia Rx del polso Stratigrafia Scialografia TAC (tomografia assiale computerizzata) Rendering tridimensionale l dati volumetrici Visualizzazione volumetrica Cone beam computed tomography (CBCT 3D) Svantaggi attuali della radiologia volumetrica (CBCT) Conclusioni Risonanza Magnetica Nucleare Radiologia Tradizionale vs Digitale Radiovideografia o RVG Piastre ai fosfori o PSP (Photo Stimulable Phosphors) Stralcio della Deliberazione AIPA n. 42/2001 Radiografia endorale Full endorale CAPITOLO 5 - TECNICHE DI ACQUISIZIONE DELL’IMMAGINE RADIOLOGICA NEI RADIOGRAMMI ENDORALI Tecnica della bisettrice Tecnica parallela Distorsione volontaria, a scopo diagnostico, delle immagini radiologiche, e fattori sui quali possiamo intervenire per ottenere determinati tipi di immagine Metodo di Clark-Richards CAPITOLO 6 - IL TRATTAMENTO DELLE PELLICOLE Pellicole radiografiche e loro trattamento CAPITOLO 7 - LA QUALITÀ RADIOGRAFICA Qualità radiografica Problemi nel perseguimento della qualità radiografica Errori nella tecnica radiografica Errori di esposizione e/o trattamento delle pellicole Come intervenire CAPITOLO 8 - RADIOBIOLOGIA Premessa Misura della dose di esposizione Misura di dose assorbita Effetti delle radiazioni sull'uomo CAPITOLO 9 - RADIOPROTEZIONE Cos'è la radioprotezione? CAPITOLO 10 - L’INTERPRETAZIONE DELLE IMMAGINI Radiologia in odontoiatria: come interpretare un'immagine radiologica Appendice n. 1 Appendice n. 2 Appendice n. 3 Bibliografia |
Stato editoriale | In Commercio |